PACEM IN TERRIS

Pace, giustizia e solidarietà

L'A. mette in evidenza il valore attuale dell'enciclica « Pacem in terris » di Giovanni XXIII. Risulta in primo luogo la sua originalità rispetto all'impostazione tradizionale : in una società culturalmente pluralista essa dà la… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 2003

Attualità dell'enciclica Pacem in terris

Quarant'anni dopo, la Pacem in terris mantiene tutta la sua attualità. Giovanni Paolo II lo ribadisce in occasione della XXXVI Giornata Mondiale della Pace. Infatti, è cresciuta la consapevolezza che la dignità della persona… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2003

Pacem in terris: un impegno permanente

Nel quarantesimo anniversario della Pacem in terris, Giovanni Paolo II ribadisce la permanente validità del messaggio di Giovanni XXIII: la pace è possibile. Lo confermano i « segni » del nostro tempo, cioè la crescente… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2003

Attualità della « Pacem in terris »

Lettera inviata a Paolo VI dal Presidente della Commissione « Iustitia et Pax » nel decimo anniversario della enciclica Pacem in terris. Una ristrutturazione a livello mondiale. La guerra. Violenza e contestazione. Gli elementi… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1973

Cattolici e non cattolici nella città terrena - Enciclica « Pacem in terris », nn. 158-161

Elementi fondamentali del contesto. Incontro nelle società necessarie. L'incontro nelle o tra libere associazioni [Leggi]
Fascicolo:novembre 1965
  • <<
  • 1
  • 2
  • >>
  • Pagina 1 di 2
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza