MOVIMENTO ECCLESIALE

Vivere da cristiani la cura della casa comune : Il Movimento Laudato si’

Fondato nel 2015, il Movimento Laudato si’ vive la missione di promuovere nella Chiesa, su scala globale, la conversione ecologica, l’adozione dell’ecologia integrale come strumento di lettura della… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2022

Il DNA dell’Azione cattolica. Risorse spirituali di laici impegnati

L’Azione cattolica italiana è stata un’indiscussa protagonista della vita ecclesiale e sociale del Paese e il suo ruolo, pur profondamente cambiato, può essere ancora essenziale per la costruzione della… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2019

Carlo Maria Martini: i laici nella Chiesa oltre i luoghi comuni

Dal concilio Vaticano II la riflessione sul ruolo dei laici nella Chiesa non cessa di essere approfondita e alimentata da nuovi contributi. L’apporto dato dal cardinale Carlo Maria Martini resta tutt’oggi estremamente prezioso e… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2017

Segnali nuovi dal mondo cattolico ?

L'opinione pubblica segue con interesse i fermenti che si manifestano nel mondo cattolico italiano. Alcuni li guardano con ottimismo, altri con sospetto. Senza misconoscere la positività dei nuovi segnali, rimangono tuttavia… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2004

Movimenti ecclesiali e Chiese locali

Quadro di riferimento socio-culturale. Funzione dei gruppi. Gruppi e Chiesa locale. Il problema dell'assistente ecclesiastico. Chiusura dei gruppi e movimenti? Unilateralità dei gruppi e movimenti? Rapporto con la parrocchia e… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1984

Il fenomeno dei movimenti nel mondo cattolico italiano

La consistenza numerica del « movimentismo ». Le caratteristiche ideologiche del « movimentismo ». Aspetti di indifferenza verso l'ufficialità ecclesiale. I valori affermati dai movimenti. Una tipologia del « movimentismo ».… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1984

La Fraternità di Comunione e Liberazione

Analisi del Decreto di riconoscimento della fraternità di Comunione e Liberazione, rassegna delle riflessioni-reazioni più significative che esso ha suscitato e valutazione dell'intera vicenda [Leggi]
Fascicolo:aprile 1983

Istituti secolari e movimenti ecclesiali

La secolarità degli Istituti secolari. Membri in senso stretto e in senso lato. Criteri di secolarità. Istituti secolari e movimenti ecclesiali. Incardinazione dei preti in un istituto secolare o in un movimento ecclesiale.… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1983
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza