Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
MALATTIA
Obiettivo salute
Mauro BOSSI
Il rapporto 2024 dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) fornisce un quadro per valutare lo stato di avanzamento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) in materia di salute (Obiettivo 3).…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2024
Tags:
MALATTIA
;
MORTALITA
;
SALUTE
LEGGI
Rileggere un’esperienza collettiva. Riflessioni a partire dalla pandemia
Maurizio CHIODI
Alberto GIANNINI
GRUPPO DI STUDIO SULLA BIOETICA
- Maurizio Chiodi, Quando la malattia rende estranei / - Alberto Giannini, Società e medicina: tra entusiasmi e diffidenze
[
Leggi
]
Fascicolo:
ottobre 2023
Tags:
BIOETICA
;
COVID-19
;
ETICA MEDICA
;
MALATTIA
;
MEDICINA
;
RAPPORTO MEDICO-PAZIENTE
;
SALUTE
;
TERAPIA
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Ricominciare, con un altro sguardo
Giacomo COSTA
L’Italia vive un tempo di sospensione, che indica come sia necessario cambiare sguardo: rinunciare all’illusione di controllare tutto e rinforzare il senso di affidamento alla base di ogni scelta di impegno. In…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2020
Tags:
BENE COMUNE
;
CAMBIAMENTO SOCIALE
;
Comunicazione
;
COVID-19
;
GLOBALIZZAZIONE
;
GOVERNANCE
;
MALATTIA
;
MEDICINA
;
PREVENZIONE DELLE MALATTIE
;
SOCIAL MEDIA
;
Solidarietà
LEGGI
Curare il malato o la malattia?
Stefano BITTASI
Prima di tutto la relazione. La relazione, elemento terapeutico
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2010
Tags:
BIBBIA
;
MALATO
;
MALATTIA
;
TERAPIA
LEGGI
Malattia e pratica medica: luoghi di responsabilità
Carlo CASALONE
Il malato è oggetto dell'attenzione non solo del medico, ma anche di altre figure professionali che rivelano i diversi significati che la malattia assume. Fa parte dell'etica medica tener conto anche di questi significati nella…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1999
Tags:
ETICA MEDICA
;
MALATO
;
MALATTIA
;
MEDICINA
;
RAPPORTO MEDICO-PAZIENTE
LEGGI
Malattia ed etica: un approccio interdisciplinare
Carlo CASALONE
Il fenomeno della malattia è suscettibile di molteplici interpretazioni, portando con sé domande che rinviano anche alla dimensione religiosa e teologica. La medicina è quindi invitata a riconoscersi non già quale prospettiva…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1999
Tags:
ETICA
;
MALATTIA
;
MEDICINA
;
TEOLOGIA
LEGGI
La malattia oltre la biomedicina
Carlo CASALONE
La medicina occidentale, modellata sulle scienze naturali, rischia di lasciarsi sfuggire quanto vi è di specifico nel prendersi cura del malato, producendo un certo disagio. Le scienze umane fanno emergere ulteriori significati…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1999
Tags:
BIOMEDICINA
;
ETICA MEDICA
;
MALATO
;
MALATTIA
;
MEDICINA
;
OCCIDENTE
LEGGI
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login