#MurodiBerlino
#SinodoAmazzonia
#Brexit
Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Login
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Reti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
MAGISTERO ECCLESIASTICO
Le Conferenze Episcopali nel magistero di Giovanni Paolo II
Giorgio FELICIANI
Premessa. L'unità della Chiesa e la collegialità episcopale. Le esigenze pastorali. Il superamento dell'individualismo episcopale. Le possibili deviazioni della vocazione originaria. Gli organi di collegamento. I compiti…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1987
Tags:
CONFERENZA EPISCOPALE
;
GIOVANNI PAOLO II
;
MAGISTERO ECCLESIASTICO
LEGGI
La teologia della liberazione tra consensi e riserve
Franco MARTON
Un segmento di storia latino-americana. Una teologia dal di dentro di una storia. Un metodo conciliare. Le correnti. Una operazione legittima e necessaria. L'interpretazione dell'istruzione sulla TL. Uno scopo « preciso e…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 1985
Tags:
MAGISTERO ECCLESIASTICO
;
TEOLOGIA DELLA LIBERAZIONE
LEGGI
Il dialogo tra Chiesa e mondo nel magistero di Paolo VI
Agostino CASAROLI
Un peso nell'animo. La chiarezza innanzitutto. Strumento di pace
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1984
Tags:
MAGISTERO ECCLESIASTICO
;
PAOLO VI
;
RAPPORTO CHIESA-MONDO
LEGGI
Giovanni Paolo II e la scienza
Ennio BROVEDANI
Scienza e magistero ecclesiastico. Scienza e tecnologia nel pensiero di Giovanni Paolo II. I conflitti del passato : Galilei e l'evoluzionismo. Scienza e Rivelazione biblica. Ragione scientifica e fede : due ordini di conoscenza.…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 1983
Tags:
EVOLUZIONISMO
;
GALILEO
;
GIOVANNI PAOLO II
;
MAGISTERO ECCLESIASTICO
;
RAPPORTO SCIENZA-FEDE
;
SACRA SCRITTURA
LEGGI
Libertà religiosa e diritti dell'uomo nel pensiero cristiano moderno
Antonio ACERBI
I « diritti dell'uomo » alla radice dell'anarchia sociale? Le posizioni del magistero ecclesiastico fino a Pio IX. Cattolici « integrali » e cattolici « liberali ». Diritti dell'uomo e questione sociale. Leone XIII e diritti…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1982
Tags:
DIRITTI UMANI
;
LIBERTA DI RELIGIONE
;
MAGISTERO ECCLESIASTICO
;
QUESTIONE SOCIALE
LEGGI
Aborto e diritto di magistero spirituale - Il caso del Vescovo di Padova
Documentazione relativa alla sentenza del Tribunale di Padova che ha prosciolto mons. Bortignon, Vescovo di Padova, dall'accusa di grave offesa all'ordinamento giuridico italiano per aver egli qualificato l'aborto come…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1981
Tags:
Aborto
;
EPISCOPATO
;
GIUDIZIO
;
MAGISTERO ECCLESIASTICO
;
PADOVA
;
RAPPORTI STATO-CHIESA
LEGGI
Maritain e La Pira: aspetti di un confronto
Giancarlo GALEAZZI
Premessa. Filosofia tomistica e coscienza della crisi epocale. La denuncia del totalitarismo. Primato dello spirituale. La nuova cristianità. Costituzione italiana e unificazione europea. Di fronte al magistero ecclesiastico.…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1980
Tags:
CRISTIANESIMO
;
ECUMENISMO
;
FILOSOFIA TOMISTICA
;
LA PIRA
;
Laicità
;
MAGISTERO ECCLESIASTICO
;
MARITAIN
;
PERSONALISMO
;
POLITICA
;
spiritualità
LEGGI
L'accoglienza del nascituro
CONFERENZA EPISCOPALE FRANCESE
Michelangelo SALERNO
Dichiarazione del Consiglio permanente dell'Episcopato francese ai cattolici di Francia, in data 23 aprile 1979
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1979
Tags:
Aborto
;
FRANCIA
;
MAGISTERO ECCLESIASTICO
LEGGI
Chiesa e realtà sociale - Riflessioni sulla « Octogesima adveniens »
Simon Pietro MARASCHI
Crisi sociale e magistero. « De-naturalizzazione » della visione dell'uomo e della società. « De-privatizzazione » della questione sociale. « De-normativizzazione » del magistero sociale
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 1971
Tags:
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
MAGISTERO ECCLESIASTICO
;
OCTOGESIMA ADVENIENS
LEGGI
Nota dottrinale sull'aborto
CONFERENZA EPISCOPALE FRANCESE
Anne DE LA PRESLE
I. La situazione attuale. - II. Motivazioni e cause dell'aborto. - III. Si tratta di un essere umano?. - IV. Atteggiamenti umani e di progresso da promuovere
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1971
Tags:
Aborto
;
FRANCIA
;
MAGISTERO ECCLESIASTICO
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
>
>>
Pagina 3 di 5
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Pubblicità