Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
LEGISLAZIONE SCOLASTICA
Gli insegnamenti di religione nei sistemi scolastici europei
Flavio PAJER
L'istruzione religiosa scolastica (IRS) va assumendo in Europa dimensioni transnazionali sia a livello delle politiche dell'istruzione, sia nelle preoccupazioni pastorali delle Chiese. A dare rilievo al problema dell'IRS…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1992
Tags:
EUROPA
;
ISTRUZIONE PUBBLICA
;
ISTRUZIONE RELIGIOSA
;
LEGISLAZIONE SCOLASTICA
;
RAPPORTI STATO-CHIESA
;
RIFORMA SCOLASTICA
LEGGI
Formazione professionale e obbligo scolastico - Una indagine nazionale
Guglielmo MALIZIA
Una ricerca condotta dall'Istituto di Sociologia della Pontificia Università Salesiana di Roma evidenzia come tra gli allievi della FP - formazione professionale - stia emergendo la prospettiva della mobilità dal Biennio di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 1991
Tags:
FORMAZIONE PROFESSIONALE
;
INSEGNANTE
;
ISTRUZIONE OBBLIGATORIA
;
LEGISLAZIONE SCOLASTICA
;
SOCIOLOGIA DELL'EDUCAZIONE
;
STUDENTE
LEGGI
Parità della scuola non statale - Prospettive e attuazioni parziali
Giuseppe TOTARO
Verso una legge sulla parità scolastica. Esigenza di reinterpretazione del 3° comma dell'art. 33 della Costituzione. Evoluzione della legislazione a sostegno del pluralismo scolastico. Competenze delle Regioni e facoltà di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1989
Tags:
COSTITUZIONE
;
ISTRUZIONE PRIVATA
;
LEGISLAZIONE SCOLASTICA
;
PARITA DI TRATTAMENTO
;
PLURALISMO CULTURALE
;
SCUOLA CONFESSIONALE
;
SPESE SCOLASTICHE
LEGGI
La riforma del sistema formativo nell'Unione Sovietica
Carmela DI AGRESTI
Una panoramica delle linee ideologiche e degli obiettivi che animano la riforma della scuola media dell'obbligo e professionale approvata il 12.4.84 in Unione Sovietica, riforma che costituisce il punto di approdo di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1988
Tags:
FORMAZIONE PROFESSIONALE
;
ISTRUZIONE OBBLIGATORIA
;
LEGISLAZIONE SCOLASTICA
;
RIFORMA SCOLASTICA
;
URSS
LEGGI
Insegnamento della religione cattolica e finalità della scuola - Profili giuridici
Giorgio FELICIANI
Messa a fuoco della « fisionomia » dell'insegnamento della religione cattolica quale risulta dall'Accordo che apporta modificazioni al Concordato del 18 febbraio 1984, dall'Intesa tra autorità scolastiche e CEI del 14 dicembre…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 1988
Tags:
ISTRUZIONE RELIGIOSA
;
LEGISLAZIONE SCOLASTICA
;
PROGRAMMA SCOLASTICO
;
RAPPORTI STATO-CHIESA
LEGGI
Il prolungamento dell'istruzione obbligatoria
Mario REGUZZONI
L'esame della proposta di legge dei deputati Casati e Tesini, DC e l'approfondimento della discussione sulla riforma della scuola secondaria superiore evidenzia, tra l'altro, che il problema non è tanto quello del prolungamento…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1988
Tags:
Abbandono degli studi
;
ISTRUZIONE OBBLIGATORIA
;
LEGISLAZIONE SCOLASTICA
;
PROPOSTA DI LEGGE
;
RIFORMA SCOLASTICA
LEGGI
« Nuovi Programmi » e creatività nella scuola elementare
Gottardo BLASICH
Struttura e orientamento dei « Nuovi Programmi ». Aperture problematiche. Un impegno culturale e progettuale dai « Nuovi Programmi »
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1986
Tags:
ISTRUZIONE PRIMARIA
;
LEGISLAZIONE SCOLASTICA
;
NUOVA PEDAGOGIA
;
RIFORMA SCOLASTICA
LEGGI
Riforma della scuola e istruzione obbligatoria - Un confronto con i Paesi occidentali
Mario REGUZZONI
Natura e durata dell'obbligo scolastico. Modalità di assolvimento dell'obbligo scolastico. Obbligo scolastico e « cultura democratica »
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1986
Tags:
EUROPA OCCIDENTALE
;
ISTRUZIONE COMPARATA
;
ISTRUZIONE OBBLIGATORIA
;
LEGISLAZIONE SCOLASTICA
;
NUOVA PEDAGOGIA
;
RIFORMA SCOLASTICA
LEGGI
Riforma della scuola secondaria superiore: crisi e alternative
Mario REGUZZONI
Il dibattito al Senato per la riforma della scuola secondaria superiore nella IX Legislatura. Avvio e interruzione del dibattito alla Camera. La ricerca di alternative alla riforma legislativa
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 1986
Tags:
ISTRUZIONE SECONDARIA
;
LEGISLAZIONE SCOLASTICA
;
RIFORMA SCOLASTICA
LEGGI
I « Nuovi Programmi » per la scuola elementare
Cesare SCURATI
I motivi del cambiamento. I lavori della Commissione dei Venti. Primo interludio : contrasti. I lavori della Commissione dei Sessanta. Secondo interludio : valutazioni. I « Nuovi Programmi ». Dai « Programmi » alle strutture.…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1985
Tags:
ISTRUZIONE PRIMARIA
;
LEGISLAZIONE SCOLASTICA
;
METODO PEDAGOGICO
;
RIFORMA SCOLASTICA
LEGGI
<<
<
1
2
>
>>
Pagina 1 di 2
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login