LAZZATI

Giuseppe Lazzati: uno stile ancora attuale

Il 18 maggio ricorrono 25 anni dalla morte di Giuseppe Lazzati. Riproponendo ai lettori l’articolo che egli aveva inviato alla nostra rivista nel 1985, pochi mesi cioè prima di morire, vogliamo anche sottolineare l’importanza… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2011

Giuseppe Lazzati maestro di laicità

Agire nel mondo come un fermento: è questa la grande lezione di vita di Giuseppe Lazzati, di cui oggi più che mai occorre recuperare lo spirito per promuovere una laicità che guidi il futuro e la rinascita morale del nostro… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2009

Per un laicato responsabile : L'eredità di Lazzati e Dossetti

Ricordare Lazzati e Dossetti, rispettivamente a venti e dieci anni dalla scomparsa, è un'occasione per riflettere su due figure estremamente attuali. Attraverso le loro esperienze umane, ecclesiali e politiche essi offrirono… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 2006

Giuseppe Lazzati, un cristiano nella città dell'uomo

Dalla rievocazione della personalità di G. Lazzati emerge una figura di laico cristiano altamente esemplare. Armonizzazione tra « cittadinanza terrena » e « cittadinanza celeste », inserimento nella « Chiesa di tutti » scevro da… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1996

Giuseppe Lazzati dall'Università Cattolica alla « Città dell'uomo » - Rifondazione etico-culturale della politica e servizio della Chiesa

Introduzione. Il « laboratorio » della Cattolica e le iniziative « extra moenia ». Le varie diaconie nell'ambito ecclesiale e per la « Città dell'uomo » [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1987
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza