Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
LAICATO
Praedicate Evangelium: la Curia romana al servizio della Chiesa in uscita
Giuseppe RIGGIO
Fascicolo:
maggio 2022
Tags:
Chiesa cattolica
;
CONCILIO VATICANO II
;
ECCLESIOLOGIA
;
Evangelii gaudium
;
EVANGELIZZAZIONE
;
LAICATO
;
Papa Francesco
LEGGI
Integrare la vulnerabilità per combattere gli abusi
James F. KEENAN
Lo scandalo degli abusi nella Chiesa ha fatto emergere un atteggiamento clericale e un gerarchicismo che necessitano di essere radicalmente trasformati a favore di una cultura della vulnerabilità, che metta al primo posto…
[
Leggi
]
Fascicolo:
agosto-settembre 2019
Tags:
Chiesa cattolica
;
ECCLESIOLOGIA
;
GERARCHIA ECCLESIASTICA
;
LAICATO
;
MINORE ETA CIVILE
;
PEDOFILIA
;
rapporto chiesa-società
;
rapporto fede-società
;
VIOLENZA SESSUALE
LEGGI
Riconciliazione e tenerezza per un mondo ferito. Il convegno nazionale CVX-LMS 2016
Giuseppe LICORDARI
Giuseppe RIGGIO
Le Comunità di vita cristiana e la Lega missionaria studenti si sono riunite nel loro annuale convegno a fine ottobre in Calabria, riflettendo sul valore della tenerezza, secondo le parole di papa Francesco, e sui risvolti…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2016
Tags:
CATTOLICESIMO ITALIANO
;
FEDE
;
LAICATO
;
Papa Francesco
;
rapporto fede-società
;
RICONCILIAZIONE
;
SPIRITUALITA IGNAZIANA
LEGGI
Giuseppe Dossetti, profeta del Novecento
Chiara TINTORI
A cent’anni dalla sua nascita, quale attualità ha l’eredità di Giuseppe Dossetti, padre della patria e teologo attento ai lavori del Concilio Vaticano II?
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2013
Tags:
CONCILIO VATICANO II
;
COSTITUZIONE
;
Dossetti, Giuseppe
;
ETICA POLITICA
;
LAICATO
LEGGI
Chiesa e abusi sessuali: dall'umiliazione all'umiltà
Giacomo COSTA
Di fronte alle notizie degli abusi sui minori compiuti da sacerdoti ci sentiamo chiamati in causa come appartenenti alla comunità ecclesiale. Questi episodi fanno aumentare in tutti la sensazione di sfiducia. Perché il pentimento…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 2010
Tags:
ECCLESIOLOGIA
;
LAICATO
;
PEDOFILIA
;
rapporto fede-società
LEGGI
Cattolici delusi, non rassegnati
Bartolomeo SORGE
Nella crisi di fiducia verso la politica che oggi affligge l’Italia desta attenzione il fenomeno dei «cattolici delusi ma non rassegnati». In effetti il nuovo quadro politico uscito dalle elezioni di aprile, segnando il…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 2008
Tags:
CATTOLICESIMO POLITICO
;
CULTURA POLITICA
;
LAICATO
;
PARTECIPAZIONE POLITICA
;
rapporto chiesa-società
LEGGI
Chiesa italiana: una «nuova tappa»?
Bartolomeo SORGE
La Conferenza Episcopale Italiana ha reso note le conclusioni del Convegno di Verona. Dopo aver richiamato il senso del percorso già fatto dal Concilio a oggi, si esaminano le implicazioni delle tre «scelte di Verona»: il primato…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 2007
Tags:
CATTOLICESIMO ITALIANO
;
CHIESA ITALIANA
;
CONVEGNO ECCLESIALE
;
FEDE
;
LAICATO
;
TESTIMONIANZA CRISTIANA
LEGGI
Corresponsabilità nella comunione - I laici nella Chiesa dopo Verona
Giorgio CAMPANINI
Una delle prospettive più significative aperte dal Convegno Ecclesiale Nazionale di Verona è quella della corresponsabilità nella comunione che valorizza l’autonomia del laicato cattolico nel partecipare alla missione della…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2007
Tags:
CATTOLICESIMO ITALIANO
;
CHIESA ITALIANA
;
COMUNIONE ECCLESIALE
;
CONVEGNO ECCLESIALE
;
LAICATO
LEGGI
Dopo Verona: dalla "presenza" alla "testimonianza"
Bartolomeo SORGE
Al Convegno di Verona, Benedetto XVI ha parlato di una «nuova tappa» nel cammino postconciliare della Chiesa italiana. In essa la comunità cristiana sarà chiamata a mostrare l'«efficacia trainante» della fede tramite l'impegno…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2006
Tags:
Benedetto XVI
;
Carità
;
CATTOLICESIMO ITALIANO
;
CHIESA ITALIANA
;
CONVEGNO ECCLESIALE
;
LAICATO
;
PARTECIPAZIONE POLITICA
LEGGI
Il Convegno di Verona: la voce di un delegato
Christian ALBINI
Il IV Convegno Ecclesiale Nazionale di Verona è stato un evento importante per il cattolicesimo italiano. L'autore, che ha partecipato come delegato, ne presenta le diverse voci come aspetti di un'esperienza di Chiesa che va…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2006
Tags:
Benedetto XVI
;
CATTOLICESIMO ITALIANO
;
CHIESA ITALIANA
;
COMUNIONE ECCLESIALE
;
CONVEGNO ECCLESIALE
;
LAICATO
;
rapporto chiesa-società
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
>
>>
Pagina 1 di 5
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login