LAICATO

Integrare la vulnerabilità per combattere gli abusi

Lo scandalo degli abusi nella Chiesa ha fatto emergere un atteggiamento clericale e un gerarchicismo che necessitano di essere radicalmente trasformati a favore di una cultura della vulnerabilità, che metta al primo posto… [Leggi]

Riconciliazione e tenerezza per un mondo ferito. Il convegno nazionale CVX-LMS 2016

Le Comunità di vita cristiana e la Lega missionaria studenti si sono riunite nel loro annuale convegno a fine ottobre in Calabria, riflettendo sul valore della tenerezza, secondo le parole di papa Francesco, e sui risvolti… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2016

Giuseppe Dossetti, profeta del Novecento

A cent’anni dalla sua nascita, quale attualità ha l’eredità di Giuseppe Dossetti, padre della patria e teologo attento ai lavori del Concilio Vaticano II? [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2013

Chiesa e abusi sessuali: dall'umiliazione all'umiltà

Di fronte alle notizie degli abusi sui minori compiuti da sacerdoti ci sentiamo chiamati in causa come appartenenti alla comunità ecclesiale. Questi episodi fanno aumentare in tutti la sensazione di sfiducia. Perché il pentimento… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 2010

Cattolici delusi, non rassegnati

Nella crisi di fiducia verso la politica che oggi affligge l’Italia desta attenzione il fenomeno dei «cattolici delusi ma non rassegnati». In effetti il nuovo quadro politico uscito dalle elezioni di aprile, segnando il… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 2008

Chiesa italiana: una «nuova tappa»?

La Conferenza Episcopale Italiana ha reso note le conclusioni del Convegno di Verona. Dopo aver richiamato il senso del percorso già fatto dal Concilio a oggi, si esaminano le implicazioni delle tre «scelte di Verona»: il primato… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 2007

Corresponsabilità nella comunione - I laici nella Chiesa dopo Verona

Una delle prospettive più significative aperte dal Convegno Ecclesiale Nazionale di Verona è quella della corresponsabilità nella comunione che valorizza l’autonomia del laicato cattolico nel partecipare alla missione della… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2007

Dopo Verona: dalla "presenza" alla "testimonianza"

Al Convegno di Verona, Benedetto XVI ha parlato di una «nuova tappa» nel cammino postconciliare della Chiesa italiana. In essa la comunità cristiana sarà chiamata a mostrare l'«efficacia trainante» della fede tramite l'impegno… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2006

Il Convegno di Verona: la voce di un delegato

Il IV Convegno Ecclesiale Nazionale di Verona è stato un evento importante per il cattolicesimo italiano. L'autore, che ha partecipato come delegato, ne presenta le diverse voci come aspetti di un'esperienza di Chiesa che va… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2006
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza