IUGOSLAVIA

Cattolicesimo e comunismo in Iugoslavia: esperienze e prospettive

Per quasi un secolo un ignorarsi reciproco fino alla distensione degli anni sessanta : accordo del 1966 tra Santa Sede e Iugoslavia, ripresa delle relazioni diplomatiche nel 1970, convegni, contatti regolari. Tuttavia dopo… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1978

Gli accordi italo-iugoslavi di Osimo

Il contenuto degli accordi di Osimo. Alcune valutazioni. N.B. Per le vicende relative alla controversia di confine tra Italia e Iugoslavia, vedi anche AS, n. 1. 1971, pp. 39ss, rubr. 84 [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1977

La riforma della RAI-TV - Esperienze estere e progetti di riforma

L'organizzazione televisiva in alcuni Paesi esteri. I progetti di riforma della RAI-TV. Valutazione dei progetti di riforma. Note conclusive. [Leggi]
Fascicolo:marzo 1971

La questione del confine italo-iugoslavo

Si ricostruisce la lunga e drammatica vicenda del Territorio Libero di Trieste [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1971

Economia di piano o di mercato in Iugoslavia

Un concetto nuovo : il decentramento. L'economia iugoslava oggi [Leggi]
Fascicolo:giugno 1964

Anticristianesimo del Partito Comunista Italiano - Parte IV

Anticristianesimo del PCI nel suo fatale sbocco alla persecuzione aperta contro la Chiesa. L'esperimento russo. Fuori dalla Russia : nella Spagna, nella Lituania e Lettonia, nella Cecoslovacchia, nella Polonia, nella Romania,… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1950
  • <<
  • 1
  • 2
  • >>
  • Pagina 2 di 2
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza