ISTRUZIONE PERMANENTE

Educazione permanente e scolarizzazione nella nuova società

Nelle società del futuro sarà sempre più necessaria, per le persone e le organizzazioni, la funzione del leader rispetto a quella del manager. Il primo promuove il cambiamento della cultura, al fine di conseguire livelli… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2001

Formazione in servizio, Collegio docenti e dirigente scolastico

Istituzione scolastica come luogo di formazione permanente. Funzione degli organi di gestione in una istituzione di formazione permanente. Dirigente scolastico e normativa. Collegio dei docenti : dal conflitto paralizzante alla… [Leggi]
Fascicolo:aprile 1987

Riforma della scuola ed educazione permanente

Riforma della scuola e diritto allo studio. La natura del diritto allo studio. La riforma della scuola come processo di innovazione. L'educazione permanente come processo globale di formazione. Caratteristiche del processo di… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1982

Un convegno su giovani e lavoro

Le reazioni. I dati del problema. Scuola e lavoro. La coscienza giovanile e il lavoro. Filosofia e teologia del lavoro. Le conclusioni [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1982

Educazione permanente e Università della « terza età »

Una educazione per la « terza età ». Forme possibili di attività educative per la terza età. Le Università : loro natura. Un esempio. Conclusioni e prospettive [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1982

Una scuola per le comunità

Premessa. Il quadro costituzionale : un pluralismo che affonda le radici nella storia. Formazioni sociali ed enti locali tra autonomia e decentramento. Il metodo democratico : democrazia sostanziale. Struttura e prospettive di… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1980

Processi formativi e occupazione

I termini del problema. Mercato del lavoro e sistema formativo. La discontinuità educativa come superamento della separazione fra scuola e lavoro. La verifica del modello dell'alternanza. L'esigenza di una strategia di educazione… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1978

L'educazione permanente

Necessità di un diverso sistema di istruzione. Istruzione e scolarizzazione. Educazione permanente. I limiti della scolarizzazione. L'educazione permanente per tutti [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1976

Attrezzature integrate ed edilizia scolastica

Riflessioni sulla pianificazione urbanistica in funzione del miglioramento della qualità della vita e la creazione di spazi polifunzionali che scoraggino l'emarginazione e favoriscano una più ampia partecipazione alle… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1975
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza