Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
INCLUSIONE
Il “metodo Francesco” e l’Italia: proposte per i nuovi parlamentari
Giacomo COSTA
Nei primi cinque anni di pontificato, papa Francesco ha proposto un approccio originale, organico anche se non sistematico, che ha segnato l’opinione pubblica globale. Affrontiamo con il suo “metodo” la situazione italiana…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2018
Tags:
DISCERNIMENTO
;
ECOLOGIA INTEGRALE
;
Economia
;
ELEZIONI POLITICHE
;
INCLUSIONE
;
MIGRANTI
;
Papa Francesco
;
POLITICA ITALIANA
;
rapporto chiesa-società
;
SOCIETÀ CIVILE
LEGGI
Rom: dopo l’“emergenza” a che punto siamo?
Stefano PASTA
Domenico PIZZUTI
1. "L’inclusione delle politiche per i rom: una novità ancora da assimilare", di Stefano Pasta, pp. 739-748 2. "Il superamento dei campi “nomadi” in Campania", di Domenico Pizzuti SJ, pp. 749-753. Passata la fase…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2017
Tags:
Enti locali
;
GOVERNO
;
GRUPPO SOCIO-CULTURALE
;
INCLUSIONE
;
LOTTA CONTRO LA DISCRIMINAZIONE
;
POLITICA PUBBLICA
;
REGIONE
;
Rom
;
Sinti
LEGGI
Riconoscere il lavoro: un contributo per la Settimana Sociale
Giacomo COSTA
La 48ª Settimana sociale dei cattolici italiani (Cagliari, 26-29 ottobre) è un’opportunità per la Chiesa per riflettere sul senso del lavoro. A partire dal suo Instrumentum laboris e dal «Dossier lavoro» di Aggiornamenti Sociali,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
ottobre 2017
Tags:
Chiesa cattolica
;
ECOLOGIA INTEGRALE
;
Giovani
;
INCLUSIONE
;
INDUSTRIA
;
LAVORO
;
OCCUPAZIONE
;
Papa Francesco
;
rapporto chiesa-società
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Trasformare l’esistente: che lavoro vogliamo?
Giacomo COSTA
Il tema del lavoro attraverserà l’annata 2017 della nostra Rivista, per arricchire la riflessione in vista della Settimana sociale che si terrà a Cagliari il prossimo ottobre. A partire da un’analisi del contesto attuale,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2017
Tags:
Giovani
;
GLOBALIZZAZIONE
;
INCLUSIONE
;
INDUSTRIA
;
LAVORO
;
OCCUPAZIONE
;
Organizzazione
;
Organizzazione Internazionale del Lavoro
;
TECNOLOGIA
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Grande e piccolo
Matteo CRIMELLA
Fascicolo:
novembre 2016
Tags:
BIBBIA
;
INCLUSIONE
LEGGI
Gli italiani, popolo fertile?
Giacomo COSTA
La campagna promozionale del Ministero della Salute per il Fertility Day del 22 settembre ha suscitato un vespaio di polemiche. Ma che cos’è la fertilità? E come si interseca con la fecondità e l’importanza che la generatività ha…
[
Leggi
]
Fascicolo:
ottobre 2016
Tags:
BIOETICA
;
Donne
;
FAMIGLIA
;
Giovani
;
INCLUSIONE
;
LAVORO
;
POLITICA PUBBLICA
;
POLITICA SOCIALE
;
UNIONE EUROPEA
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Il futuro del lavoro e lo sviluppo sostenibile. Intervento del Direttore generale dell’OIL
Guy Ryder
In occasione del Giubileo dei lavoratori, Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, Caritas Internationalis e Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) hanno organizzato un seminario sul lavoro dignitoso, di cui…
[
Leggi
]
Fascicolo:
agosto-settembre 2016
Tags:
Giovani
;
GLOBALIZZAZIONE
;
INCLUSIONE
;
LAVORO
;
MIGRAZIONE
;
Organizzazione Internazionale del Lavoro
;
rapporto chiesa-società
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Violenze e religioni: l’apocalisse di Parigi
Giacomo COSTA
Quali lezioni possiamo apprendere dagli attentati di Parigi del 13 novembre scorso? Siamo condannati a una spirale di odio reciproco e di violenza crescente? La teoria del capro espiatorio elaborata dal filosofo René Girard ci…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2015
Tags:
ANTROPOLOGIA FILOSOFICA
;
DIALOGO
;
FONDAMENTALISMO
;
FRANCIA
;
Giovani
;
Girard, Renè
;
INCLUSIONE
;
ISLAM
;
POLITICA INTERNAZIONALE
;
TERRORISMO
;
VIOLENZA
LEGGI
La forza degli esclusi. L’Incontro mondiale dei movimenti popolari in Vaticano
Michael CZERNY
Paolo FOGLIZZO
L’Incontro dei movimenti popolari «è un segno, un grande segno», ha affermato il Papa ricevendo i loro rappresentanti in Vaticano il 28 ottobre 2014. Che cosa indica l’espressione “movimenti popolari”? Come è nata l’idea di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2015
Tags:
Dignità umana
;
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
INCLUSIONE
;
MOVIMENTO SOCIALE
;
Papa Francesco
;
Povertà
;
rapporto chiesa-società
LEGGI
Contrastare la “cultura dello scarto”: due politici americani a confronto
Joseph P. KENNEDY III
Paul RYAN
I ripetuti appelli di papa Francesco alla lotta contro la povertà e la disuguaglianza interrogano anche la politica, chiamata a trovare il modo per concretizzare giustizia e solidarietà in leggi e strutture. America, il…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2014
Tags:
CATTOLICI E POLITICA
;
Dignità umana
;
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
INCLUSIONE
;
OPZIONE PREFERENZIALE PER I POVERI
;
Papa Francesco
;
POLITICA SOCIALE
;
Povertà
;
Solidarietà
;
STATI UNITI
;
sussidiarietà
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
>
>>
Pagina 4 di 4
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login