FAMIGLIA

Le famiglie italiane

Molte tipologie diverse. Tante e sempre più piccole. Meno figli ma più a lungo. Nuove forme familiari. Famiglie di anziani e anziani in famiglia [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2011

Divorzio: evoluzione, dimensione e tendenze attuali

I quarant’anni della legge Fortuna-Baslini sul divorzio (L. n. 898 del 1° dicembre 1970) offrono l’occasione per riflettere, dal punto di vista sociologico, sulla situazione italiana. Nell’articolo l’A. affronta il fenomeno in… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2010

Crisi e comunità solidale : Un anno del Fondo Famiglia-Lavoro della Diocesi di Milano

A Natale 2008 il card. Tettamanzi, arcivescovo di Milano, istituì un Fondo per sostenere le famiglie colpite dalla grave crisi. Lungo il primo anno di attività esso ha raccolto ed erogato oltre 5 milioni di euro, destinati a più… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2010

Chiesa cattolica e unioni omosessuali : Riflessioni alla luce del Magistero

La Chiesa afferma con chiarezza che il riconoscimento giuridico delle coppie omosessuali rischia di indebolire la rilevanza sociale del matrimonio. Alla luce dei documenti magisteriali, l’A. sostiene che non è opportuno proporre… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 2009

Il bullismo tra i banchi di scuola

A causa di alcuni fatti di cronaca che hanno trovato nei media una potente, anche se talora stonata, grancassa, negli ultimi tempi il bullismo a scuola è divenuto un tema al centro del dibattito. L’A. ci accompagna nella… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2009

Il patrimonio delle famiglie italiane

La ricchezza e la sua composizione. La distribuzione della ricchezza. [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2009

Lo shopping «al dì di festa»

L’apertura degli esercizi commerciali anche in giorni festivi non riguarda più soltanto il periodo natalizio. L’A. presenta la normativa italiana in materia comparandola con quella di altri Paesi europei e soffermandosi su due… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2008

Riconoscere le unioni omosessuali? : Un contributo alla discussione

Si può sostenere la disciplina giuridica del legame stabile tra due persone dello stesso sesso sulla base non della sua specifica connotazione sessuale, ma della sua rilevanza sociale e costituzionale? Questa la domanda su cui ha… [Leggi]
Fascicolo:giugno 2008

Quoziente familiare

Funzionamento e sistemi alternativi. Incentivi alle scelte individuali. Natalità e famiglie numerose [Leggi]
Fascicolo:novembre 2007
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza