ETICA AMBIENTALE

Una rete di centri per l’etica ambientale

In Italia alcuni centri di ricerca portano avanti da anni lo studio e la pratica dell’etica ambientale, come pilastro e fondamento della cultura della sostenibilità. Quali sono e come operano? Che tipo di sinergie sono possibili… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2014

Rapporto IPCC 2013: tra scienza del clima e decisioni politiche

La scienza del clima continua la sua ricerca producendo risultati controllati e attendibili. A distanza di sei anni dall’ultimo, il Comitato intergovernativo per i cambiamenti climatici (IPCC) ha pubblicato un nuovo Rapporto… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2013

Principi per un’ecologia cristiana

La nostra epoca è caratterizzata da una forte sensibilità ecologica, che porta a interrogarci sulla relazione tra l’uomo e il resto del creato. Così fa anche la riflessione cristiana, cercando di contribuire alla comprensione del… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2012

Ricomporre un mondo frantumato: Una lettura della crisi ecologica da parte della Compagnia di Gesù

Il Segretariato per la giustizia sociale e l’ecologia della Compagnia di Gesù ha promosso una riflessione sul rapporto tra la missione dei gesuiti e l’ecologia, incaricando della questione un gruppo di lavoro internazionale che… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2012

Segnalazioni

Postiglione A., Pavan A. (edd.), « Etica Ambiente Sviluppo » / [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2002

Charta Oecumenica e istanze sociali e ambientali

Lo scorso aprile i rappresentanti delle Chiese cristiane d'Europa hanno firmato a Strasburgo la Charta Oecumenica che, tra l'altro, traccia una serie di impegni sociali, da assolvere in collaborazione, per la promozione della… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2001
  • <<
  • 1
  • 2
  • >>
  • Pagina 2 di 2
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza