Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
EMBRIONE E FETO
Responsabili della fragilità: La tutela umana nella ricerca scientifica
Fabrizio TUROLDO
Spesso i dibattiti bioetici su questioni quali l’aborto, l’eutanasia, la ricerca sulle cellule staminali si trasformano in veri e propri campi di battaglia, dove si affrontano posizioni inconciliabili e avversari incapaci di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2012
Tags:
BIOETICA
;
DIRITTI UMANI
;
EMBRIONE E FETO
;
responsabilità
;
RICERCA SCIENTIFICA
LEGGI
Il destino degli embrioni crioconservati
Maurizio CHIODI
Giacomo COSTA
Paolo FONTANA
Aristide FUMAGALLI
GRUPPO DI STUDIO SULLA BIOETICA
Mario PICOZZI
Massimo REICHLIN
Camillo RIPAMONTI
Il Gruppo di studio sulla bioetica affronta la questione del destino degli embrioni congelati in stato di abbandono in Italia. Le tecniche di fecondazione assistita infatti possono comportare la produzione di embrioni…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2010
Tags:
Adozione
;
BIOETICA
;
EMBRIONE E FETO
;
ETICA MEDICA
;
FECONDAZIONE IN VITRO
;
PROCREAZIONE ARTIFICIALE
LEGGI
I quesiti referendari sulla procreazione assistita
Carlo CASALONE
I quattro quesiti referendari parzialmente abrogativi della legge n. 40/2004 mirano ad aumentare le «libertà riproduttive» e gli spazi di ricerca sugli embrioni. Per comprendere il loro contenuto e i possibili esiti occorre…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2005
Tags:
BIOETICA
;
EMBRIONE E FETO
;
LEGISLAZIONE SANITARIA
;
PROCREAZIONE ARTIFICIALE
;
REFERENDUM
LEGGI
La provetta della discordia - La nuova legge sulla « procreazione assistita »
Carlo CASALONE
Il 10 marzo u.s. è entrata in vigore la legge n. 40-2004 in materia di procreazione medicalmente assistita (PMA). Il testo cerca di tenere in considerazione i diritti e gli interessi di tutti i soggetti coinvolti in queste…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2004
Tags:
BIOETICA
;
EMBRIONE E FETO
;
ETICA MEDICA
;
LEGISLAZIONE SANITARIA
;
PROCREAZIONE ARTIFICIALE
LEGGI
Dalla parte dei non nati - Dichiarazione della Compagnia di Gesù degli Stati Uniti sull'aborto
CONFERENZA DEI PROVINCIALI DELLA COMPAGNIA DI GESU DEGLI USA
Dopo una rassegna della dottrina morale cattolica sull'aborto, il testo evidenzia ciò che la specifica prospettiva dei gesuiti, alla luce della spiritualità ignaziana, può apportare alla questione della vita. Non importa solo «…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2003
Tags:
Aborto
;
BIOETICA
;
EMBRIONE E FETO
;
GESUITI
;
SPIRITUALITA IGNAZIANA
;
STATI UNITI
LEGGI
Clonazione terapeutica : distruggere per curare ?
Carlo CASALONE
La clonazione umana per produrre cellule staminali solleva una serie di obiezioni, per nulla omologabili al « caso Galileo ». Esse riguardano non solo la tutela dell'embrione, ma anche la responsabilità della ricerca in termini…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2002
Tags:
BIOETICA
;
EMBRIONE E FETO
;
INGEGNERIA GENETICA
;
RICERCA MEDICA
LEGGI
Cellule staminali: la decisione del Presidente Bush
Carlo CASALONE
Il 9 agosto 2001, il Presidente degli USA George Bush ha autorizzato l'utilizzazione di fondi pubblici per la ricerca sulle cellule staminali embrionarie. Tra le condizioni che devono essere soddisfatte, la più rilevante è che le…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 2001
Tags:
BIOETICA
;
EMBRIONE E FETO
;
RICERCA MEDICA
;
STATI UNITI
LEGGI
Bioetica e diritto - Aspetti costituzionali
Francesco TERESI
Vari principi generali enunciati nella Costituzione si riferiscono più o meno direttamente a delicate questioni di bioetica. Nel corso degli anni la giurisprudenza della Consulta ha chiarito forme e limiti con cui tali principi…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2000
Tags:
BIOETICA
;
COSTITUZIONE
;
DIRITTI UMANI
;
DIRITTO ALLA SALUTE
;
DIRITTO ALLA VITA
;
DIRITTO COSTITUZIONALE
;
EMBRIONE E FETO
;
PROCREAZIONE ARTIFICIALE
;
TRAPIANTO DI ORGANI
LEGGI
La procreazione medico-assistita tra morale e diritto
Mariella LOMBARDI RICCI
Il tema della procreazione medicalmente assistita (PMA) va affrontato alla luce dei postulati fondamentali della bioetica; infatti, pur essendo un atto tecnico-scientifico, la PMA appartiene alla sfera simbolico-antropologica.…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2000
Tags:
BIOETICA
;
DIRITTO ALLA VITA
;
EMBRIONE E FETO
;
PROCREAZIONE ARTIFICIALE
LEGGI
La procreazione medicalmente assistita
Roberto COLOMBO
Testo dell'intervento pronunciato dall'A., a nome della Conferenza Episcopale Italiana, davanti alla Commissione Affari sociali della Camera. Si richiamano i principi fondamentali che dovrebbero orientare, in sede legislativa, le…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1997
Tags:
BIOETICA
;
DIRITTO ALLA VITA
;
EMBRIONE E FETO
;
PROCREAZIONE ARTIFICIALE
LEGGI
<<
<
1
2
3
>
>>
Pagina 1 di 3
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login