Donne

La nuova legge sull'elezione degli organi del governo locale

La nuova legge prevede l'elezione diretta del Sindaco, estende il sistema maggioritario ai Comuni fino a 15.000 ab., corregge in senso maggioritario il sistema proporzionale vigente per i Comuni con oltre 15.000 ab., prevede il… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1993

La « Mulieris dignitatem » e la realtà femminile attuale

Donna e lavoro. Donne e cultura. I problemi demografici. La sessualità femminile. Contraddizioni persistenti. Il nodo della differenza sessuale. Donne e Chiesa. Accoglienza problematica della « Mulieris dignitatem ». Elementi… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1989

Sui sentieri del Concilio - Messaggio del Sinodo dei Vescovi

Introduzione. Sui sentieri del Concilio. L'essere cristiano laico. La chiamata alla santità. La forza dello Spirito. Ministeri e servizi. La famiglia. La gioventù. La donna nella Chiesa e nel mondo. La parrocchia. L'impegno… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1987

L'anno del volontariato sociale delle donne

In risposta alla sollecitazione del Convegno di Loreto, proposta rivolta dalla Caritas italiana alle ragazze, affinché per un annno operino in piena gratuità in servizi a favore di anziani, tossicodipendenti, handicappati,… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1985

Donna e famiglia nella società post-capitalistica

Cambiamenti nelle funzioni sociali della famiglia. La perdita delle funzioni tradizionali. La tendenza alla privatizzazione delle funzioni familiari. La persistenza di funzioni non privatizzate. Aspetti di crisi dell'istituzione… [Leggi]
Fascicolo:aprile 1982

Le colf estere in Italia

L'entità del fenomeno. Le motivazioni della scelta. I canali di arrivo. Le condizioni di lavoro. Alcuni problemi delle colf estere. La situazione legale. Iniziative in favore delle colf estere. Rilievi conclusivi [Leggi]
Fascicolo:maggio 1980

Una analisi socio-statistica della Camera dei Deputati

Tasso di rinnovamento dei gruppi parlamentari. Anzianità di legislatura. Distribuzione per classi di età. Distribuzione per professioni. Le donne alla Camera dei Deputati [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1977

Il convegno ecclesiale su « Evangelizzazione e promozione umana » Parte II - Relazioni delle commissioni di studio 6, 7, 8, 9, 10

Evangelizzazione, promozione umana e i problemi degli emarginati in Italia. Famiglia, evangelizzazione e promozione umana. La partecipazione della donna alla evangelizzazione e promozione umana. Evangelizzazione, promozione umana… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1977

La scuola materna dalla Camera al Senato

Disaccordo sulla mascolinizzazione del personale addetto all'educazione dei bambini di tre anni di età [Leggi]
Fascicolo:novembre 1966

Famiglie di oggi e mondo sociale in trasformazione - XXVII Settimana Sociale dei Cattolici d'Italia (Pisa, 18-25 settembre 1954)

Sfaldamento e ricostruzione dell'unità e della comunità familiare. La famiglia « istituzione base » nell'ordinamento della società. La scelta matrimoniale. Gerarchia e parità di diritti fra coniugi. La presenza della donna nella… [Leggi]
Fascicolo:ottobre 1954
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza