DIRITTO ELETTORALE

“Rosatellum bis”: logiche e regole della legge elettorale

L’appuntamento con le urne del 4 marzo sarà il test per la nuova legge elettorale. Ne presentiamo il funzionamento, con particolare attenzione ai riflessi che ne derivano per la rappresentatività e la… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2018

Verso la riforma della legge elettorale. L’impatto sulla democrazia

Le regole elettorali influiscono sulla democraticità di un sistema politico e sul concreto esercizio della democrazia. Il progetto di riforma della legge elettorale della Camera dei deputati presenta elementi di potenziale… [Leggi]

La legge elettorale nel giudizio della Corte Costituzionale. Anatomia patologica del Porcellum

Con una recente sentenza la Corte Costituzionale ha dichiarato l’incostituzionalità di alcune parti della legge elettorale italiana nota come “Porcellum”. Quali sono gli aspetti che sono stati toccati e perché? Quale legge… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2014

Profili della riforma del sistema elettorale

Il mancato raggiungimento del quorum nel referendum per la abolizione della quota proporzionale non ha fatto venire meno la necessità di una riforma elettorale che sia in grado di conciliare le esigenze della governabilità e… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1999

Il referendum sulla legge elettorale

La Corte costituzionale, seguendo una giurisprudenza consolidata, ha giudicato ammissibile il referendum sulla legge elettorale, che si terrà il prossimo 18 aprile. Secondo la Consulta, dall'eventuale abrogazione della quota… [Leggi]
Fascicolo:aprile 1999

Il sistema radiotelevisivo e la par condicio

La legge n. 515 del 1993 affrontò per la prima volta il delicato tema della disciplina dell'informazione elettorale radiotelevisiva; ma le elezioni politiche del '94 e i referendum del '95 dimostrarono l'inadeguatezza di questa e… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1996

Le proposte di referendum in materia elettorale

Ai criteri generali di ammissibilità dei referendum si aggiunge, in materia elettorale, l'esigenza che l'eventuale abrogazione della legge non impedisca l'operatività dell'organo istituzionale cui essa si riferisce. In conformità… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1995

Nuove regole elettorali e sistema politico

Vengono illustrate le nuove norme che definiscono la formula elettorale - traduzione dei voti in seggi - e il sistema elettorale - regole che determinano il funzionamento del processo di traduzione dei voti in seggi : ampiezza… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1994
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza