DIRITTI POLITICI

La parola ai figli dei migranti : Intervista a Igiaba Scego

Igiaba Scego, giornalista e scrittrice italo-somala, racconta la sua esperienza di figlia di migranti, a cavallo tra due mondi, che la ha portata a indagare, nelle sue opere, le molteplici sfaccettature del tema dell’identità.… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2010

La democrazia deliberativa : Nuovi orizzonti per la politica

La sfiducia nei confronti della politica è un fenomeno che coinvolge ormai diversi Paesi occidentali e spesso si traduce in un declino della partecipazione dei cittadini alla vita politica. L’A. presenta la democrazia… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2007

Diritto di voto locale agli immigrati : questione di democrazia

Nell'ottobre 2003 l'affermazione del Vicepresidente del Consiglio Gianfranco Fini secondo cui erano ormai « maturi » i tempi per un'estensione del diritto di voto amministrativo agli stranieri non comunitari suscitò un vivace… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2004

Zimbabwe : la lotta per una « seconda liberazione »

Uno dei Paesi tra i più prosperi dell'Africa, dotato di istituzioni democratiche sorte alla fine del regime segregazionaista nel 1980, sta oggi andando alla deriva, stretto fra violenze politiche, tensioni etniche, declino… [Leggi]
Fascicolo:giugno 2004

Etica pubblica e diritti di cittadinanza - Riflessioni sull'idea di democrazia oggi

Nella fase attuale di profonda trasformazione dei sistemi democratici diventa cruciale rielaborare il concetto di « diritti di cittadinanza », come insieme della facoltà giuridiche e politiche che determinano l'appartenenza alla… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1996

La riforma dei partiti

L'importanza dei partiti, quali strumenti di partecipazione politica dei cittadini, è sancita dalla Costituzione ed emerge da una serie di norme ordinarie. Pone problemi la loro natura giuridica di associazioni private ma… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1991

Immigrati e diritti politici

Il riconoscimento dei diritti politici agli immigrati pone problemi, in quanto implica il concorso di cittadini stranieri alla determinazione della politica nazionale. Per quanto riguarda il diritto di iscrizione ai partiti… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1991
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza