CRISTIANESIMO

L'integrale umanità dell'uomo si esprime nella cultura

Discorso che Giovanni Paolo II nel corso del suo viaggio in Francia ha rivolto ai rappresentanti dell'UNESCO il 2 giugno 1980 [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1980

L'uomo contemporaneo nell'enciclica « Redemptor hominis » - Parte II

L'insegnamento sociale. L'uomo e l'economia. Trasformazione delle strutture economiche e conversione. Diritti dell'uomo. La Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo. Lo Stato come comunità politica. Il diritto alla libertà… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1980

Maritain e La Pira: aspetti di un confronto

Premessa. Filosofia tomistica e coscienza della crisi epocale. La denuncia del totalitarismo. Primato dello spirituale. La nuova cristianità. Costituzione italiana e unificazione europea. Di fronte al magistero ecclesiastico.… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1980

Maritain e il marxismo - Parte I

Origini e caratteri del confronto Maritain-Marx. Il marxismo come umanesimo. Il confronto cristiani-marxisti e le prospettive della rivoluzione [Leggi]
Fascicolo:novembre 1977

Una introduzione ai problemi della fede. Note sull'ultimo libro di K. Rahner

Recensione del volume : . Rahner, Corso fondamentale sulla fede. Introduzione al concetto di cristianesimo, Ed. Paoline, Alba 1977, pp. 598 [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1977

Lettera al Popolo di Dio - Documento del « Concilio dei giovani » di Taizé

Lettera di apertura del Concilio dei giovani a Taizé il 30 agosto 1974, ma che verrà ripreso in altri continenti e durerà parecchi anni. E prime note sull'elaborazione del concilio stesso [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1974

Dialogo e rivoluzione - Parte II

Limiti, prospettive, finalità, oggetto centrale, livelli e interlocutori del dialogo [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1968

Dialogo e rivoluzione

Il Segretariato per i non credenti ha pubblicato l'1 ottobre 1968 un importante documento sul dialogo tra cristiani e non credenti. L'A. che è consultore del Segretariato fa un bilancio critico del dialogo di questi ultimi anni e… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1968

Coscienza cristiana e violenza

Ampi stralci della relazione di prolusione al Convegno di studi sulla « Civiltà contemporanea », svoltosi a Recoaro Terme il 12-15 settembre 1968 a cura del Centro Studi N. Rezzara di Vicenza [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1968
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza