Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
Comunità Europea
Il diritto di asilo nella Comunità Europea
Michael HAINZ
Il Consiglio d'Europa e il Parlamento Europeo hanno adottato Risoluzioni di larghe vedute nei confronti dei richiedenti asilo proponendo una politica di sostegno ai Paesi di provenienza al fine di evitare il sorgere di nuovi…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1990
Tags:
ACCORDO DI SCHENGEN
;
ASILO POLITICO
;
Comunità Europea
;
DIRITTO DEGLI STRANIERI
;
PARLAMENTO EUROPEO
;
Rifugiati
;
UNHCR
LEGGI
Verso il mercato unico europeo: problemi e prospettive
Carlo SECCHI
Introduzione. Principali contenuti del Libro Bianco. Gli effetti macroeconomici del completamento del mercato interno. Gli effetti sulle imprese di produzione. L'evoluzione delle politiche pubbliche e il suo impatto sulle…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1989
Tags:
ARMONIZZAZIONE FISCALE
;
Comunità Europea
;
ECONOMIA EUROPEA
;
GATT
;
INTEGRAZIONE ECONOMICA
;
INTEGRAZIONE EUROPEA
;
MERCATO INTERNO COMUNITARIO
LEGGI
L'Europa senza frontiere: verso un grande mercato interno
Il prossimo 1992 è la data fissata per il completamento del mercato Comune Europeo. Questo documento, edito dalla Commissione delle Comunità Europee nel novembre 1987, dopo aver analizzato il costo attuale della « non-Europa » e…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1988
Tags:
Comunità Europea
LEGGI
Il Parlamento europeo: un bilancio
Jacques MOREAU
L'assenza di un grande disegno europeo. Possibilità di azione del Parlamento europeo. Il gioco dei poteri nel triangolo istituzionale europeo. I deputati europei : « miopia » nazionale e locale. Divisioni politiche e culturali.…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1984
Tags:
Comunità Europea
;
IDENTITA EUROPEA
;
PARLAMENTO EUROPEO
LEGGI
I rapporti commerciali Est-Ovest: tra crisi economica e fratture politiche
Vincenzo BOVA
La progressiva intensificazione degli scambi negli anni '70. L'evoluzione nella composizione degli scambi. I problemi dell'interscambio : crisi e fratture politiche. Dalla divisione in blocchi all'unità europea. Utopia e…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 1983
Tags:
CMAE
;
COMMERCIO INTERNAZIONALE
;
Comunità Europea
;
STATISTICA
LEGGI
Società « flessibile » e lavoro « part-time »
Maurizio AMBROSINI
« Part-time » e « società flessibile ». Il « part-time » nelle esperienze estere e in Italia. I risultati di una ricerca. Le possibili applicazioni del part-time. Nel lavoro ripetitivo. Nell'area dei « professionals ». Per…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1983
Tags:
Comunità Europea
;
ECONOMIA EUROPEA
;
INDAGINE SOCIALE
;
LAVORO A TEMPO PARZIALE
;
SOCIOLOGIA DEL LAVORO
LEGGI
La disoccupazione nella CEE (1950-1981)
Giuseppe BRUNETTA
La popolazione globale. La popolazione attiva. La disoccupazione
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1983
Tags:
Comunità Europea
;
DISOCCUPAZIONE
;
ECONOMIA EUROPEA
;
STATISTICA OCCUPAZIONALE
LEGGI
La politica agraria nelle Regioni
Antonio PICCHI
Inroduzione. Le competenze agricole ai vari livelli. I finanziamenti per l'agricoltura. I piani agricoli regionali. Regioni e politica agraria comunitaria. Le strutture organizzative. La partecipazione nel settore agricolo.…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1981
Tags:
Comunità Europea
;
PIANIFICAZIONE REGIONALE
;
POLITICA AGRICOLA
LEGGI
La formazione degli insegnanti nei progetti pilota della Comunità Europea
Mario REGUZZONI
Un nuovo profilo dell'insegnante. Esperienza dei progetti pilota in materia di profilo professionale degli insegnanti. La formazione iniziale. La formazione in servizio. La formazione degli insegnanti per la transizione. Vincoli…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 1981
Tags:
Comunità Europea
;
FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI
;
QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE
LEGGI
La transizione dalla scuola alla vita attiva
Mario REGUZZONI
Introduzione : i progetti-pilota della Comunità Europea. Una struttura di transizione : la « bottega-scuola ». Orientamento dell'offerta di lavoro. Autogestione e risorse locali. Apprendistato o « bottega-scuola ». Cultura del…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1980
Tags:
Comunità Europea
;
FORMAZIONE PROFESSIONALE
;
ISTRUZIONE SECONDARIA
;
LAVORO
;
NUOVA PEDAGOGIA
;
PROVINCIA
;
RAPPORTO SCUOLA-INDUSTRIA
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
>
>>
Pagina 2 di 5
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login