Comunità Europea

Il diritto di asilo nella Comunità Europea

Il Consiglio d'Europa e il Parlamento Europeo hanno adottato Risoluzioni di larghe vedute nei confronti dei richiedenti asilo proponendo una politica di sostegno ai Paesi di provenienza al fine di evitare il sorgere di nuovi… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1990

Verso il mercato unico europeo: problemi e prospettive

Introduzione. Principali contenuti del Libro Bianco. Gli effetti macroeconomici del completamento del mercato interno. Gli effetti sulle imprese di produzione. L'evoluzione delle politiche pubbliche e il suo impatto sulle… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1989

L'Europa senza frontiere: verso un grande mercato interno

Il prossimo 1992 è la data fissata per il completamento del mercato Comune Europeo. Questo documento, edito dalla Commissione delle Comunità Europee nel novembre 1987, dopo aver analizzato il costo attuale della « non-Europa » e… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1988

Il Parlamento europeo: un bilancio

L'assenza di un grande disegno europeo. Possibilità di azione del Parlamento europeo. Il gioco dei poteri nel triangolo istituzionale europeo. I deputati europei : « miopia » nazionale e locale. Divisioni politiche e culturali.… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1984

I rapporti commerciali Est-Ovest: tra crisi economica e fratture politiche

La progressiva intensificazione degli scambi negli anni '70. L'evoluzione nella composizione degli scambi. I problemi dell'interscambio : crisi e fratture politiche. Dalla divisione in blocchi all'unità europea. Utopia e… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1983

Società « flessibile » e lavoro « part-time »

« Part-time » e « società flessibile ». Il « part-time » nelle esperienze estere e in Italia. I risultati di una ricerca. Le possibili applicazioni del part-time. Nel lavoro ripetitivo. Nell'area dei « professionals ». Per… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1983

La politica agraria nelle Regioni

Inroduzione. Le competenze agricole ai vari livelli. I finanziamenti per l'agricoltura. I piani agricoli regionali. Regioni e politica agraria comunitaria. Le strutture organizzative. La partecipazione nel settore agricolo.… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1981

La formazione degli insegnanti nei progetti pilota della Comunità Europea

Un nuovo profilo dell'insegnante. Esperienza dei progetti pilota in materia di profilo professionale degli insegnanti. La formazione iniziale. La formazione in servizio. La formazione degli insegnanti per la transizione. Vincoli… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1981

La transizione dalla scuola alla vita attiva

Introduzione : i progetti-pilota della Comunità Europea. Una struttura di transizione : la « bottega-scuola ». Orientamento dell'offerta di lavoro. Autogestione e risorse locali. Apprendistato o « bottega-scuola ». Cultura del… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1980
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza