Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
COMPORTAMENTO ELETTORALE
Elezioni e crisi della politica
Bartolomeo SORGE
I risultati delle recenti elezioni amministrative confermano la «crisi della politica». Essi costituiscono anche un ammonimento a prendere sul serio la «questione settentrionale», la crescente perdita di credibilità del Governo…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 2007
Tags:
CENTRO-DESTRA
;
CENTRO-SINISTRA
;
COMPORTAMENTO ELETTORALE
;
ELEZIONI LOCALI
;
POLITICA ITALIANA
LEGGI
Risultati dei referendum del 18-19 aprile 1993
Stefano FEMMINIS
L'analisi statistica dei risultati degli otto referendum ne evidenzia alcuni aspetti : alta partecipazione elettorale, maggioranza assoluta dei cittadini a favore dei sì, discrepanza tra indicazioni dei partiti e scelte degli…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1993
Tags:
Astensionismo elettorale
;
COMPORTAMENTO ELETTORALE
;
REFERENDUM
;
RIFORMA ELETTORALE
;
STATISTICA ELETTORALE
LEGGI
Risultati delle elezioni del 5-6 aprile 1992
Giuseppe BRUNETTA
I voti validi ottenuti dai diversi partiti nelle singole circoscrizioni nelle elezioni per la Camera, confrontati con quelli del 1987. I voti e i seggi, a livello nazionale, ottenuti dai singoli partiti al Senato e alla Camera.…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1992
Tags:
Astensionismo elettorale
;
COMPORTAMENTO ELETTORALE
;
ELEZIONI POLITICHE
;
Giovani
;
STATISTICA ELETTORALE
LEGGI
Le elezioni del 5 aprile 1992
Angelo MACCHI
I partiti tradizionali, forti dell'80% dei consensi, hanno le maggiori responsabilità nella nuova fase politica, che potranno assolvere solo un profondo rinnovamento. La frantumazione dell'elettorato mostra l'urgenza di una…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1992
Tags:
COMPORTAMENTO ELETTORALE
;
CORRUZIONE
;
Democrazia cristiana
;
ELEZIONI POLITICHE
;
PCI
;
PLI
;
PSI
;
SISTEMA ELETTORALE
LEGGI
Le elezioni americane
Angelo MACCHI
Esposizione e confronto delle posizioni in politica interna ed estera della linea Reaganiana « neo conservatrice » sostenuta dal partito repubblicano e di quella moderata « liberal » del partito democratico in occasione delle…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1988
Tags:
COMPORTAMENTO ELETTORALE
;
ELEZIONI PRESIDENZIALI
;
STATI UNITI
LEGGI
I referendum dell'8-9 novembre 1987
Giuseppe BRUNETTA
L'autore analizza il comportamento dell'elettorato durante questo referendum, in particolare, il fenomeno dell'astensionismo
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1988
Tags:
Astensionismo elettorale
;
COMMISSIONE D'INCHIESTA
;
COMPORTAMENTO ELETTORALE
;
GIUDICE
;
REFERENDUM
;
responsabilità civile
;
RISORSE ENERGETICHE
;
STATISTICA ELETTORALE
LEGGI
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login