Classi sociali

Condizionamenti sociali negli studi universitari

Dai dati di una ricerca svolta sui giovani italiani emerge la correlazione tra esito degli studi universitari e condizione socio-economica e culturale della famiglia di provenienza. Persiste una forte selezione sociale nelle… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1998

Operai e impiegati nella società italiana

Introduzione. Dinamica di operai e impiegati nella teoria sociologica e nella società italiana. Conclusione [Leggi]
Fascicolo:maggio 1976

Il pensiero sociale di Giovanni XXIII

Concetto cristiano del lavoro. Le classi nella dottrina sociale cristiana. Aspetti positivi nell'evoluzione sociale. Dati negativi. Ricerca dei correttivi al sistema salariale. Invito all'azione. Ostacoli da rimuovere. Giustizia… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1960

Cattolici e azione di classe

Nozione e varietà delle classi sociali. Teoria e condanna della lotta di classe. Origine e significato dell'« azione di classe ». La Chiesa approva le organizzazioni operaie cattoliche. La Chiesa riconosce il diritto di sciopero.… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1953

I contadini non possono essere, secondo la dottrina comunista, l'autentico proletariato comunista

Secondo la dottrina marxista ortodossa i contadini non sono veri proletari. La questione contadina è di second'ordine e derivata. Il potere dev'essere nelle mani del proletariato in senso tecnico e non dei contadini [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1952
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza