CENSURA

Dark web: sotto la superficie di Internet

Il dark web è un insieme di contenuti e servizi della Rete nascosti ai motori di ricerca. Questo spazio virtuale può essere usato per comunicare liberamente in contesti politici repressivi, per tutelare la sicurezza dei dati… [Leggi]
Fascicolo:ottobre 2018

La censura ecclesiastica

Premessa. L'indice dei libri proibiti. Il controllo preventivo. Le ragioni del controllo ecclesiale. Ragioni per riconsiderare la censura previa. Il giudizio di opportunità. Qualche soluzione possibile [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1967

La censura nella Chiesa

Nelle parti essenziali saggio pubblicato dalla rivista America l'8 ottobre 1966. L'A., Gesùita, sottolinea l'opportunità di sottoporre l'istituto della censura previa a una riconsiderazione critica nello spirito… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1967

La legge sulla censura degli spettacoli

Legge 21 aprile 1962, n. 161 : revisione dei film e dei lavori teatrali [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1962

Stato e « moralità pubblica » nella Costituzione italiana (II)

L'intervento dello Stato a tutela della « moralità pubblica » nel nostro sistema costituzionale. Lo Stato nel diritto costituzionale generale. Stato e collettività dei cittadini. Le finalità che lo Stato deve perseguire. La… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1962

Cinema e morale

Un primo malinteso : la critica e i cineasti. Un secondo malinteso : la critica e la morale. Il cinema arte di masse. Il cinema e le idee. La censura [Leggi]
Fascicolo:ago-set 1954
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza