Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
AUTONOMIA SCOLASTICA
Le ultime riforme della «Buona scuola». Intervista a Giuseppe Bonelli
Chiara TINTORI
Gli otto decreti legislativi, approvati lo scorso aprile, realizzano una sorta di “mini-riforma” della Legge n. 107/2015. Li commenta Giuseppe Bonelli, dirigente scolastico ed esperto in materia legislativa scolastica.
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2017
Tags:
AMMINISTRAZIONE SCOLASTICA
;
AUTONOMIA SCOLASTICA
;
Giovani
;
ISTRUZIONE PUBBLICA
;
POLITICA DELL'ISTRUZIONE
;
RIFORMA SCOLASTICA
;
SCUOLA
LEGGI
Scuola dell'autonomia e Rappresentanze Sindacali Unitarie
Fulvio BENUSSI
L'autonomia, concessa alle scuole con la legge n. 59-1997, esige per il personale scolastico la contrattazione a livello di istituto, essendo il contratto di lavoro divenuto di natura privatistica. Sono state perciò istituite le…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2004
Tags:
AUTONOMIA SCOLASTICA
;
Contrattazione sindacale
;
DIRITTI SINDACALI
;
RIFORMA SCOLASTICA
;
SINDACATO
LEGGI
Segnalazioni
Paolo FOGLIZZO
Francesco PISTOCCHINI
Mario REGUZZONI
Quadro Curzio A., « Sussidiarietà e sviluppo - Paradigmi per l'Europa e per l'Italia » /Orsi M., « Scuola, organizzazione, comunità - Nuovi paradigmi per la scuola dell'autonomia » /Andò V. (ed.), « Saperi bocciati - Riforma…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2003
Tags:
AUTONOMIA SCOLASTICA
;
ECONOMIA DI MERCATO
;
ECONOMIA INTERNAZIONALE
;
ECONOMIA POSTINDUSTRIALE
;
GLOBALIZZAZIONE
;
PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETA
;
SCUOLA
;
SVILUPPO
LEGGI
Iniziative di riforma della scuola
Mario REGUZZONI
Una serie di iniziative intraprese dal Ministro della P.I. Berlinguer delineano una riforma della scuola caratterizzata da autonomia, semplificazione amministrativa, prevenzione degli abbandoni e ricupero degli insuccessi,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1998
Tags:
Abbandono degli studi
;
AUTONOMIA SCOLASTICA
;
FORMALITA AMMINISTRATIVA
;
NUOVA PEDAGOGIA
;
ORDINAMENTO SCOLASTICO
;
RIENTRO SCOLASTICO
;
RIFORMA SCOLASTICA
LEGGI
Autonomia della scuola - Esperienze europee a confronto
Mario REGUZZONI
Le iniziative di decentramento della amministrazione scolastica avviate in Francia, Belgio e Gran Bretagna appaiono dettate più dalla necessità di ridurre le spese per l'istruzione che dalla volontà di favorire l'autonomia delle…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1994
Tags:
AUTONOMIA SCOLASTICA
;
FRANCIA
;
GESTIONE
;
INSEGNANTE
;
ISTRUZIONE COMPARATA
;
PAESI BASSI
;
QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE
;
REGNO UNITO
LEGGI
Autonomie scolastiche in Europa (II) : Autonomia di comportamento
Mario REGUZZONI
Una sperimentazione di autonomia gestionale in Francia. L'autonomia finanziaria dei genitori in Danimarca. Autonomia organizzativa dei capi di istituto in Inghilterra. Autonomia didattica degli insegnanti in Austria. Conclusione…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 1989
Tags:
AUSTRIA
;
AUTONOMIA SCOLASTICA
;
DANIMARCA
;
FRANCIA
;
INSEGNANTE
;
LIBERTA DI INSEGNAMENTO
;
NUOVA PEDAGOGIA
;
rapporti scuola-comunità
;
REGNO UNITO
LEGGI
Autonomie scolastiche in Europa (I) : Autonomia di sistema
Mario REGUZZONI
Introduzione : modelli, tipologie e modalità di attuazione dell'autonomia scolastica. Modelli di autonomia di sistema. Conclusione : autonomia di sisteme e di comportamento
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1989
Tags:
AUTONOMIA SCOLASTICA
;
BELGIO
;
DANIMARCA
;
Diritto all'istruzione
;
FINLANDIA
;
LIBERTA DI INSEGNAMENTO
;
PAESI BASSI
;
PORTOGALLO
;
rapporti scuola-comunità
;
SPAGNA
LEGGI
Autonomia gestionale degli istituti scolastici
Mario REGUZZONI
Organizzazione della scuola e auto-analisi di istituto. La valutazione dei processi di formazione come strategia di politica scolastica. Le strutture di sostegno alla conduzione didattica. Conclusione : Partecipazione e sistema…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 1987
Tags:
AMMINISTRAZIONE SCOLASTICA
;
AUTONOMIA SCOLASTICA
;
GESTIONE
;
LIBERTA DI INSEGNAMENTO
;
POLITICA DELL'ISTRUZIONE
;
VALUTAZIONE DI PROGETTO
LEGGI
La scuola come comunità
Mario REGUZZONI
Premesse. La comunità. Le comunità storiche primarie. La comunità scolastica. Potere di gestione e potere di esecuzione. La scuola come comunità
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1970
Tags:
AUTONOMIA SCOLASTICA
LEGGI
Autonomia e autogoverno della scuola
Mario REGUZZONI
Precisazioni circa i concetti di autonomia e autogoverno della scuola come criteri di riferimento per giudicare della funzionalità o meno delle competenze che si vorrebbero attribuire alle Sovraintendenze scolastiche…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 1968
Tags:
AMMINISTRAZIONE SCOLASTICA
;
AUTONOMIA SCOLASTICA
;
STORIA DELL'EDUCAZIONE
LEGGI
<<
<
1
2
>
>>
Pagina 1 di 2
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login