Armamenti

Un mondo di armi

La provenienza delle armi. la destinazione delle armi. Le spese militari nel mondo [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2009

Il progetto di difesa spaziale

Acquisito il convincimento della impossibilità pratica di un conflitto nucleare, di fronte al problema perché le due superpotenze continuino ad accrescere gli arsenali e a perfezionare i missili, la posizione della Chiesa… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1985

Aspetti del problema degli armamenti

Aiuti allo sviluppo e spese militari. Le spese militari. L'Italia e gli armamenti. La spesa militare. La posizione italiana nel commercio mondiale di armi. La produzione ed esportazione italiana di armi. Riflessione conclusiva.… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1983

La sfida della pace: la promessa di Dio e la nostra risposta - Lettera pastorale (II)

La promozione della pace : proposte e politiche. Misure specifiche per ridurre il pericolo della guerra. Formare un mondo pacifico. L'ordine mondiale nell'insegnamento cattolico. Le superpotenze in un mondo disordinato.… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1983

La sfida della pace: la promessa di Dio e la nostra risposta - Lettera pastorale (I)

Lettera pastorale sul tema della guerra e della pace a cura dell'Episcopato degli Stati Uniti approvata, dopo ampio dibattito aperto sia all'opinione pubblica che alla comunità cristiana, con 238 voti favorevoli e 9 contrari, il… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1983

Le spese militari nel mondo dal 1950 al 1980

Spese militari complessive. Alcune premesse. Analisi delle spese militari in dollari. Spese militari e prodotto nazionale lordo dei singoli Paesi. Spese per armamenti pesanti. Gli esportatori e le loro entrate. Gli importatori e… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1982

Corsa agli armamenti e disarmo in recenti pronunciamenti della Chiesa

La politica degli armamenti nel mondo. L'insegnamento del Concilio Vaticano II. I pronunciamenti di Paolo VI. L'oggetto e le motivazioni delle denunce. La via obbligata del disarmo. Gli interventi di Giovanni Paolo II [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1980

Nuovo ordine economico internazionale

Le ricerche del club di Roma. La situazione attuale. Le iniziative internazionali per un incontro tra le parti. Quali prospettive? [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1977
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza