Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
AIDS
La prevenzione dell’AIDS in un’Italia multietnica
Angelo INZOLI
L’infezione da hiv/aids è mutata dall’inizio dell’epidemia. L’articolo delinea la situazione epidemiologica attuale in Italia: riduzione della mortalità grazie alle terapie antiretrovirali, ritardo della diagnosi di infezione,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2011
Tags:
AIDS
;
CITTADINO STRANIERO
;
MALATTIA SESSUALMENTE TRASMISSIBILE
;
MIGRAZIONE
;
POLITICA SANITARIA
;
PREVENZIONE DELLE MALATTIE
LEGGI
Per un rinnovamento spirituale e umano : La Chiesa di fronte all’AIDS in Africa
Michael CZERNY
Le parole di Benedetto XVI sull’inefficacia dei preservativi nella lotta all’AIDS in Africa hanno suscitato grande clamore. Il coordinatore della Rete dei gesuiti africani contro l’AIDS aiuta a collocarle nel contesto a cui si…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2009
Tags:
AFRICA
;
AIDS
;
Benedetto XVI
;
ETICA SESSUALE
;
PASTORALE SOCIALE
LEGGI
Battere l'AIDS: ostacoli e speranze
Christian ALBINI
Gli aspetti più critici. I segnali positivi
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2007
Tags:
AIDS
LEGGI
Dialogo sulla vita : In margine a una recente intervista del card. Martini
Carlo CASALONE
Nel dialogo con il prof. I. Marino, pubblicato su L'Espresso (27.4.2006), il card. Martini affronta i temi attualmente più dibattuti in campo bioetico. Dopo aver messo a fuoco alcune premesse che rendono conto dell'esigenza di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 2006
Tags:
AIDS
;
BIOETICA
;
CONTRACCEZIONE
;
COSCIENZA MORALE
;
FILOSOFIA DELLA SCIENZA
;
MARTINI CARLO MARIA
;
RAPPORTO SCIENZA-ETICA
LEGGI
Fede, giustizia e cura nella lotta all'AIDS
Michael CZERNY
Occorre guardare ai malati di HIV/AIDS con gli stessi occhi con cui Dio guarda a loro, esprimendo il suo stesso amore preferenziale. Servono competenze scientifiche e mediche per combattere la malattia, nonché formazione per chi…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2004
Tags:
AFRICA
;
AIDS
;
AIUTO SANITARIO
;
GESUITI
LEGGI
Il mondo tra povertà persistenti e consumi ineguali - Il Rapporto delle Nazioni Unite sullo sviluppo umano
Stefano FEMMINIS
Un rapporto dell'UNDP - Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo - sulla situazione socio-economica del pianeta, analizzando gli indici di sviluppo umano e di povertà umana, fa emergere alcuni progressi rispetto ai decenni…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1999
Tags:
AIDS
;
DISUGUAGLIANZA ECONOMICA
;
DISUGUAGLIANZA SOCIALE
;
INDAGINE SOCIALE
;
Povertà
;
PSNU
;
SVILUPPO SOCIALE
LEGGI
Corte Costituzionale e « test » anti-AIDS
Giacomo PERICO
Una sentenza della Corte costituzionale ha dichiarato illegittimo l'art. 5, terzo e quinto comma, della legge 5 giugno 1990, n. 135, nella parte in cui non prevede accertamenti sanitari dell'assenza di sieropositività…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1994
Tags:
AIDS
;
POLITICA SANITARIA
;
sanità pubblica
;
Verifica di costituzionalità
LEGGI
La difficile democratizzazione dello Zaire
Etienne TRIAILLE
Dopo 25 anni di dittatura, il presidente Mobutu nel 1990 è sembrato aprire al multipartitismo, ma il tentativo della Conferenza nazionale sovrana di promuovere la transizione alla democrazia viene sistematicamente ostacolato da…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1994
Tags:
AFRICA CENTRALE
;
AIDS
;
CHIESA IN AFRICA
;
DEMOCRATIZZAZIONE
;
RAPPORTO CHIESA-POLITICA
;
REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO
LEGGI
Giornata mondiale per la lotta contro l'AIDS
Giacomo PERICO
La « Giornata mondiale » per la lotta all'AIDS, 1° dicembre 1993, offre l'occasione per richiamare la natura e le vie di contagio della malattia e per documentare le preoccupanti dimensioni dell'epidemia a livello mondiale,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 1994
Tags:
AIDS
;
EDUCAZIONE SANITARIA
;
LEGISLAZIONE SANITARIA
;
POLITICA SANITARIA
;
sanità pubblica
;
SENSIBILIZZAZIONE DEL PUBBLICO
LEGGI
AIDS e carceri: « screening » obbligatorio?
Giacomo PERICO
Una estesa indagine epidemiologica volta a individuare i portatori del virus HIV responsabile dell'AIDS è necessaria per una efficace politica di prevenzione e di cura. Si dibatte se rendere obbligatorio lo screening anti-AIDS…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1991
Tags:
AIDS
;
LEGISLAZIONE SANITARIA
;
sanità pubblica
;
SISTEMA CARCERARIO
LEGGI
<<
<
1
2
>
>>
Pagina 1 di 2
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login