AFGHANISTAN

Tagikistan, i diversi volti di una terra contesa

L’Asia centrale è oggi al centro degli interessi strategici ed economici delle maggiori potenze globali. In questo contesto, il Tagikistan vive una complessa transizione e cerca la propria collocazione sullo scenario… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2020

Il nord del Pakistan, un crocevia dimenticato

Un viaggio nelle regioni settentrionali del Pakistan non solo apre una finestra su popoli con tradizioni culturali diverse da quelle della maggioranza dei pakistani, ma fa scoprire le conseguenze dei conflitti armati che da… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2018

La politica internazionale degli Stati Uniti secondo David Rieff

Le scelte di politica internazionale sono determinate, oltre che dagli eventi, dalle categorie con cui si legge la realtà e dalla logica che si ritiene presieda alla sua evoluzione. Le parole di David Rieff in questa intervista… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2012

I quattro fronti di al-Qaida

La massima potenza dell’organizzazione di bin Laden coincide con il suo insediamento nell’Afghanistan talebano. Il suo crollo, a seguito dell’invasione americana, costringe la «testa» di al-Qaida a spostarsi nelle zone tribali… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2011

La qualità della vita nel mondo

Il Rapporto 2001 di Social Watch. I principali dati. Il sesto Paese più ricco del mondo: l'Italia. Stati Uniti e Afghanistan a confronto [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2001

L'invasione dell'Afghanistan

Alcuni cenni di storia. I colpi di Stato dell'ultimo decennio. Gli afgani di fronte ai sovietici. I motivi dell'invasione. Osservazioni conclusive [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1980
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza