Paolo FOGLIZZO

I numeri delle elezioni

L’articolo propone un sintetico esame dei risultati delle elezioni politiche del 13-14 aprile 2008, a partire dal calo dell’affluenza alle urne. La coalizione di Silvio Berlusconi può contare su un’ampia maggioranza in entrambe…

I costi della politica : Una lettura critica

Il problema dei costi della politica, cioè della quantità di risorse pubbliche spese per far funzionare una democrazia, è di grande attualità in Italia. Gli AA. propongono una rilettura critica e costruttiva della questione,…

Criminalità in Italia: l’incidenza degli stranieri

La presenza irregolare. Stranieri autori di reato. Stranieri vittime di reato

I lettori di Aggiornamenti Sociali

Il profilo dei nostri lettori. Rapporto con Aggiornamenti Sociali. Gli abbonati e Internet

Mercato e relazioni: un'economia plurale

Bruni L., «Reciprocità : Dinamiche di cooperazione, economia e società civile»

Criteri di giustizia : Un percorso nella dottrina sociale della Chiesa

La dottrina sociale della Chiesa riprende le tradizionali definizioni di giustizia della teologia morale e le rielabora alla luce dei mutamenti sociali prodotti dalla Rivoluzione industriale: nasce così la categoria di «giustizia…

Lo scandalo della fame

Uno sguardo d'insieme. La situazione nei singoli continenti

Risultati delle elezioni politiche

Il corpo elettorale. L'affluenza alle urne. Maggioranza e minoranza. I risultati dei partiti
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza