Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
Giuseppe SCIDA'
Associazionismo e attività non-profit in Italia e in Europa
Dall'indagine del 1990-91 sui valori degli europei, risulta che in Italia l'adesione alle associazioni volontarie, pur cresciuta rispetto a dieci anni fa, è inferiore a quella europea, mentre lo scarto è minore se riferito…
Tags:
Comunità Europea
;
INDAGINE SOCIALE
;
MOVIMENTO ASSOCIATIVO
;
SISTEMA DI VALORI
;
SOCIETÀ ITALIANA
;
Solidarietà
;
VOLONTARIATO
LEGGI
Interdipendenza e complessità del mondo contemporaneo nella « Sollicitudo rei socialis »
Nella linea della dottrina sociale della Chiesa la « Sollicitudo rei socialis » introduce il nuovo concetto di interdipendenza, non solo per definire la situazione internazionale nella quale si colloca lo sforzo dei popoli poveri…
Tags:
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
ECONOMIA INTERNAZIONALE
;
ETICA ECONOMICA
;
POLITICA DI SVILUPPO
;
POLITICA INTERNAZIONALE
;
SOCIETÀ COMPLESSA
;
SOLLICITUDO REI SOCIALIS
LEGGI
Famiglia e povertà nell'Italia rurale
Rivalutazione dell'istituto familiare. Riscoperta della povertà. Povertà nel mondo rurale. Povertà materiale. Povertà da mancato sviluppo. Povertà post-materialistiche. Marginalità. Relazione tra forme di povertà e modello di…
Tags:
ECONOMIA NAZIONALE
;
FAMIGLIA
;
POPOLAZIONE RURALE
;
Povertà
;
SOCIOLOGIA DELLA FAMIGLIA
LEGGI
La teoria della convergenza tra sistemi sociali differenti
Alle origini della teoria della convergenza. La tendenza verso l'ottimalità. L'imperativo tecnologico. Ottimisti e pessimisti. Osservazioni conclusive
Tags:
CONVERGENZA ECONOMICA
;
REGIME ECONOMICO
;
SOCIOLOGIA ECONOMICA
;
TECNOLOGIA
LEGGI
Le società socialiste europee di fronte alla crisi
Pianificazioni e consumi. Agricoltura collettiva e mondo rurale. Le strozzature nelle relazioni economiche esterne. Crisi energetica e austerità. Inflazione ed « economia sommersa »
Tags:
CMAE-PAESI MEMBRI
;
CRISI ENERGETICA
;
ECONOMIA SOMMERSA
;
INFLAZIONE
;
POLITICA COMMERCIALE
;
RECESSIONE ECONOMICA
LEGGI
Terzo Mondo e scienze sociali - Parte II
Per la prima parte di questo articolo cfr. « Aggiornamenti Sociali », (set-ott) 1979, pp. 611-624. La struttura sociale dualistica. I frutti della riflessione sulla crisi : « selfreliance » e interdipendenza
Tags:
SCIENZE SOCIALI
;
SVILUPPO
LEGGI
Terzo Mondo e scienze sociali - Parte I
Alla ricerca di definizioni. Lo « sviluppo » fra teoria e mito. La crisi del modello
Tags:
Paesi in via di sviluppo
;
SCIENZE SOCIALI
;
SVILUPPO
;
SVILUPPO ECONOMICO
LEGGI
Elementi per un bilancio sociale dei recenti flussi migratori in Italia
Nuove tendenze geografiche nei flussi migratori italiani. L'Europa e l'emigrazione di ritorno. I problemi socioeconomici degli emigrati. Manodopera straniera inn Italia e disoccupazione giovanile. Considerazioni finali
Tags:
EMIGRAZIONE ITALIANA
LEGGI
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login