Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
Giovanni GASPARINI
La costruzione sociale della bellezza
Ha senso parlare di bellezza oggi, in un tempo segnato da gravi problemi che non sembrano lasciarle spazio? Sembra pertinente farlo su una Rivista attenta ai fenomeni sociali? L’A. ne è convinto, poiché la bellezza, aspirazione…
Tags:
AMBIENTE
;
BELLEZZA
;
PROTEZIONE DELL'AMBIENTE
;
Qualità della vita
;
SCIENZE SOCIALI
;
URBANISTICA
LEGGI
La creatività: un problema strategico
L’A. offre una riflessione a tutto campo sulla creatività, intesa come attitudine a individuare percorsi o soluzioni innovativi, e su ciò che può significare essere creativi oggi. Più facilmente presente in modo discontinuo, la…
Tags:
Affettività
;
Creatività
;
INDIGNAZIONE
;
INNOVAZIONE
LEGGI
La festa: fra tradizione e modernità
Anche ai nostri giorni la festa resta importante come esperienza della comunità e dell'alternanza fra tempi qualitativamente differenti. Nelle società industrializzate essa si distingue dal tempo libero (dall'attività…
Tags:
GIORNO FESTIVO
;
RIPOSO SETTIMANALE
;
SOCIOLOGIA DEL QUOTIDIANO
;
SOCIOLOGIA RELIGIOSA
;
TEMPO LIBERO
LEGGI
Piccole cose e interstizi della vita quotidiana
Nella società contemporanea, e in particolare in ambito mediatico, sembra ormai indiscusso il paradigma secondo cui solo ciò che è grande e centrale merita spazio e considerazione. Ma l'insufficienza e l'arbitrarietà di questo…
Tags:
SOCIETÀ COMPLESSA
;
SOCIOLOGIA DEL QUOTIDIANO
;
VITA QUOTIDIANA
LEGGI
Poesia, società e industria culturale
Il successo di alcune recenti iniziative di diffusione della poesia segnala un interesse crescente del pubblico italiano per questa forma di espressione artistica. Benché, almeno da un punto di vista economico, la poesia -…
Tags:
INDUSTRIA CULTURALE
;
SOCIOLOGIA DELLA CULTURA
;
VALORE SPIRITUALE
LEGGI
Il dono : tra economia e società
La categoria del dono rappresenta un interessante punto di snodo e di intersezione tra aspetti economici, sociali ed etici. Sia nelle società tradizionali sia in quelle contemporanee postindustriali, il dono presenta alcune…
Tags:
ECONOMIA POSTINDUSTRIALE
;
ETICA SOCIALE
;
GRATUITA
;
rapporto economia-società
LEGGI
Dante e la società contemporanea - Riflessioni in margine al successo di una recente iniziativa
Lo « sviluppo » economico e la rivoluzione scientifica non hanno eliminato tensioni e conflitti sociali. Anzi, insieme a innegabili vantaggi, hanno introdotto fattori di fragilità e incertezza. In questo contesto emergono valori…
Tags:
DANTE
;
POSTMODERNITA
;
SOCIOLOGIA
;
VALORE SPIRITUALE
;
VITA QUOTIDIANA
LEGGI
Riflessioni atipiche sulla guerra in Iraq - « Aquí pasó lo de siempre »
La guerra, pur ripetendosi ciclicamente, suscita anche oggi disagio e opposizion. La perdita della pace, come fenomeno sociale globale; la maggiore incisività della guerra odierna sulla vita quotidiana, sia per il terrorismo sia…
Tags:
DIRITTO INTERNAZIONALE
;
EDUCAZIONE ALLA PACE
;
GUERRA
;
PACE
LEGGI
Le cooperative di solidarietà sociale - Una indagine nella diocesi di Milano
Premessa. L'indagine : obiettivi e caratteristiche. Alcuni risultati dell'indagine sul campo : dati generali sulle cooperative, loro origine, finalità e sviluppo, rapporti esterni e istituzionali, dimensioni e problematiche…
Tags:
AIUTO SOCIALE
;
CHIESA LOCALE
;
Cooperative
;
INDAGINE SOCIALE
;
MILANO
;
POLITICA SOCIALE
;
Solidarietà
LEGGI
Il lavoro a tempo parziale - Dimensioni sociologiche e culturali
Il fenomeno del lavoro a tempo parziale. Caratteristiche del lavoro e dei lavoratori a tempo parziale. Il lavoro a tempo parziale in Italia. Prospettive per il futuro
Tags:
LAVORO A TEMPO PARZIALE
;
SOCIOLOGIA DEL LAVORO
LEGGI
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login