Giovanni ALESSANDRI

Equo canone dei fitti

Profonda ingiustizia dell'attuale condizione abitativa. Criteri per determinare l'equo canone. Nodo dell'equo canone

Recupero dei centri storici

Bilancio dell'anno europeo del patrimonio architettonico. Interventi di ristrutturazione a Verona e a Taranto

Il progetto di riforma del « regime d'uso dei suoli »

Esproprio e diritto di proprietà. Il disegno di legge sulla edificabilità dei suoli

Interventi di urbanistica

Ristrutturazioni nei « quartieri storici » di Ancona : La scelta della ristrutturazione - Legge speciale e intervento Gescal - Metodologia previsionale e piani di intervento. Gli atlanti del Centro lombardo

Attrezzature integrate ed edilizia scolastica

Riflessioni sulla pianificazione urbanistica in funzione del miglioramento della qualità della vita e la creazione di spazi polifunzionali che scoraggino l'emarginazione e favoriscano una più ampia partecipazione alle…

La città, la casa e l'uomo oggi

Città contemporanee. Città e disciplina urbanistica. Nella città la casa per tutti

Il dramma della casa per i meno abbienti

Il convegno della diocesi di Roma in data 12-15 febbraio 1974, promosso dal Vicariato della diocesi sul tema : La responsabilità dei cristiani di fronte alle attese di carità e giustizia nella diocesi di Roma. Guerra tra poveri.…

La rivitalizzazione del centro storico di Bologna

Secondo Simposio internazionale per l'Anno europeo del patrimonio architettonico 1975, Bologna 22-26 ottobre 1974, a cura del Consiglio d'Europa - Il problema dei centri storici. Il piano di restauro del centro storico di…

La speculazione fondiaria nelle zone urbane

Aspetti del fenomeno speculativo : natura della speculazione fondiaria. Tattiche speculative. Riflessi negativi per l'urbanistica e l'edilizia. Il documento dell'Episcopato francese : I dati del problema. Valutazione critica

L'industrializzazione dell'edilizia

Programmazione globale. La progettazione. Prassi operativa
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza