Giovanni ALESSANDRI

L'edilizia economica e popolare. Parte I : La domanda a Roma, Milano, Torino

Borgate, borghetti e baracche romane. Edilizia per i meno abbienti a Milano. Una proposta di lavoro per la casa a Torino. Verso la casa come servizio sociale

La crisi energetica

Fattori e aspetti della crisi. Verso una nuova politica energetica

« Legge speciale » per Venezia

Venezia oggi: Venezia scomparsa. La minaccia del mare. Porto Marghera. Esodo da Venezia. Rivitalizzare Venezia. La legge per la salvaguardia di Venezia

« Urbanistica di Stato » per Parigi

Piani regolatori per Parigi. La grande Parigi. Parigi città degli affari. La Defense. L'inutile protesta dei parigini. Le dichiarazioni del Presidente. Verso un nuovo volto

Un piano regolatore per Milano

Sviluppo economico e struttura urbana. Il piano regolatore generale del 1953. Verso la revisione del piano regolatore generale

Costi umani nell'edilizia

Fattori degli infortuni : condizioni psico-fisiche del lavoratore e responsabilità degli imprenditori. Per una prevenzione più efficiente

Costi nell'edilizia residenziale

Anomalie dell'edilizia residenziale. Fattori di costo. Onerosità dei fitti. Linee di intervento

La legge sulla casa

Situazione del patrimonio edilizio nazionale. Aspetti essenziali della nuova legge (L. 22 ottobre 1971, n. 865). Crisi edilizia e tentativi di rilancio. Rilievi conclusivi

Il problema della montagna e le « comunità montane »

Natura dei problemi : legati al territorio, alle popolazioni, alla eterogeneità delle situazioni. Natura degli interventi : provvedimenti legislativi, comunità montana e piano zonale

Il tentato suicidio in età giovanile - Indagine a Milano

Premessa. Analisi dei dati : andamento del fenomeno e correlazioni significative. Il divario nei tentati suicidi tra popolazione residente e immigrati. Motivazioni e modalità dei tentati suicidi. Conclusione.
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza