Ferdinando FAVA

In ascolto degli “ultimi posti” della città

Le nostre città non sono anonimi contenitori, ma luoghi che generano racconti di vita. In particolare, i negletti spazi urbani di marginalità apprendono a chi sceglie di starvi le trame che reggono il vivere urbano. Per i…

Sguardi e parole degli operatori sociali

Bergamaschi M. - De Luise D. - Gagliardi A. (edd.), "San Marcellino: operatori nel sociale in trasformazione"

Rappresentare lo spazio urbano : Mass media, luoghi comuni e lo ZEN di Palermo

Il quartiere ZEN è un esempio eloquente del modo in cui l’immagine dello spazio urbano fornita dai media occupa la sfera pubblica, influenzando non solo l’agenda politica e le logiche di intervento sociale, ma anche i rapporti…

I gesuiti e la formazione dei leader

Lowney C., "Leader per vocazione. I principi della leadership secondo i gesuiti"

Un Master per esperto in politiche pubbliche

Nel settembre 2004 prenderà il via a Palermo ( Istituto Arrupe ) il Master congiunto internazionale « Politiche pubbliche e sviluppo territoriale. Governabilità e processi d'integrazione ». Il corso intende preparare…

Formare alla leadership - L'accesso all'originalità personale

Cosa è la leadership ? Cosa significa formare alla leadership ? Superandone una visione che la riduce ai soli aspetti manageriali, si propone di intenderla come authorship, in quanto accesso alla originalità personale. Questo è…
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza