Christian ALBINI

Identità e ruolo del sindacato

Le profonde trasformazioni del mondo del lavoro hanno generato un dibattito sul ruolo delle organizzazioni sindacali, alla ricerca di una rinnovata credibilità. Le proposte che emergono riguardano tre possibili strategie: una…

Una nuova razionalità economica per una cittadinanza attiva

ANDRE MANCE E., « La rivoluzione delle reti - L'economia solidale per un'altra globalizzazione »

Abitare la « società in rete »

La diffusione pervasiva di Internet e delle tecnologie telematiche sembra condurre l'intera società a organizzarsi in una forma reticolare che corrisponde a quella propria delle novità tecnologiche. Questa è la posizione del…

Internet come luogo di scelte

Il ruolo dell'informazione e la logica di rete favoriscono la nascita di una struttura sociale in tutto il pianeta : le istituzioni tradizionali perdono rilevanza e il singolo può costruire con ampia autonomia la propria…

Etica e scambi nella new economy

Dopo la prima euforia, sono presto finite le illusioni di immediati profitti prospettate dalla new economy, anche se il trionfo di Internet ha ormai segnato l'immaginario collettivo. Ma le tecnologie dell'informazione,…

Forme di scambio e proposta sociale della Chiesa

Il modello di economia di mercato aperta ai valori, elaborato da Karl Polanyi, giunge alle stesse conclusioni auspicate dalla dottrina sociale della Chiesa. Si esamina sia il modo in cui l'economia può integrarsi con i valori,…
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza