Carlo SECCHI

Benvenuto, euro!

L'A. analizza l'impatto dell'introduzione dell'euro su famiglie e imprese, e ne espone i benefici effetti macroeconomici: efficienza del mercato, crescita economica e bassa inflazione. Si concentra sulle ulteriori riforme che…

Le implicazioni per l'Italia dell'ingresso nell'Euro

L'introduzione della moneta unica accrescerà la concorrenza tra i singoli operatori economici e tra i Paesi dell'UE stimolandone efficienza e competitività. L'Italia, per cogliere appieno i vantaggi del nuovo assetto economico,…

La politica economica europea nel dopo Euro

Per cogliere le opportunità e per respingere i rischi legati all'introduzione della moneta unica, la politica economica comunitaria deve accrescere la credibilità delle istituzioni monetarie, garantire all'Euro un ruolo…

Luci e ombre sul percorso verso la moneta unica europea

Nel contesto della imminente Conferenza intergovernativa sulla revisione del Trattato di Maastricht, che affronterà i vari aspetti dell'integrazione europea verso l'obiettivo di uno Stato federale, di rilievo essenziale appare…

L'accordo di libero scambio nordamericano (NAFTA)

Nella generale tendenza alla formazione di « blocchi regionali » nell'economia internazionale, si inserisce il NAFTA - Accordo di libero scambio nordamericano. L'articolo ne ripercorre la fase preparatoria; ne analizza contenuti,…

Il difficile cammino dell'Unione Europea

Il Trattato di Maastricht ha impresso un forte impulso all'integrazione reale dell'Europa comunitaria, ma il processo di unione monetaria incontra ostacoli. Vi sono poi da risolvere problemi interni - recessione e disoccupazione…

Il Trattato di Maastricht sull'Unione Europea

Il Trattato sull'Unione europea, approvato al vertice di Maastricht, ha istituito l'Unione Economica e Monetaria (UEM) e ha posto le basi per l'Unione politica europea. Esso amplia i compiti delle istituzioni comunitarie, ne crea…

Verso il mercato unico europeo: problemi e prospettive

Introduzione. Principali contenuti del Libro Bianco. Gli effetti macroeconomici del completamento del mercato interno. Gli effetti sulle imprese di produzione. L'evoluzione delle politiche pubbliche e il suo impatto sulle…
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza