ArticoloArticolo

La legge di regolamentazione del sistema radiotelevisivo

La Legge 6 agosto 1990, n. 223, è venuta a colmare un vuoto legislativo che aveva compromesso il pluralismo dell'informazione favorendo il duopolio RAI-Fininvest. L'articolo enuclea i contenuti della nuova legge che disciplina le due componenti, pubblica e privata, del sistema radiotelevisivo. Di maggior rilievo appaiono l'istituzione del Garante per la radiodiffusione e l'editoria, la regolamentazione della pubblicità, la normativa antitrust che concerne sia le emittenti sia le concessionarie di pubblicità. In sede di valutazione critica si rileva che la nuova legge, pur avendo posto fine al « caos dell'etere » con alcune regole fondamentali, ha di fatto istituzionalizzato il predominio del duopolio RAI-Fininvest, presenta alcune carenze in materia di normativa antitrust e di regolamentazione della pubblicità, lascia aperto il problema di fondo della posizione dominante della RAI
Fascicolo: gennaio 1991
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza