Chi inquina paga. La crisi climatica è (anche) una questione di giustizia
Mentre in tutto il mondo imperversano gli incendi, la terra resta arida e i fiumi esondano, ci rendiamo conto che i cambiamenti climatici non sono una prospettiva futura da evitare, ma una crisi già in atto, le cui conseguenze ricadono più pesantemente sulle comunità ai margini del sistema economico globale.
Le popolazioni che meno hanno contribuito a causare la crisi climatica sono quelle più colpite dai suoi effetti, mentre i negoziati climatici si focalizzano sull’obiettivo di ridurre l’impatto futuro dei cambiamenti climatici e trascurano le sofferenze delle popolazioni che già oggi li stanno subendo. Questa situazione riflette il fatto che i negoziati climatici sono egemonizzati dai Paesi più ricchi, più interessati a tutelare le proprie economie che a proteggere le vittime dei cambiamenti climatici. [continua]
Photo by Matt Palmer
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.
© FCSF 