ArticoloArticolo

Aspetti psicodinamici del « pentitismo » mafioso

La scelta dei pentiti mafiosi di collaborare con la giustizia produce inizialmente una disorganizzazione di aspetti profondi della personalità. Implica infatti una rottura rispetto ai valori sia della « famiglia mafiosa » sia della « famiglia biologica » di cui si erano interiorizzati ideali e comportamenti. Il richiamo alla famiglia rende ragione dell'importanza del ruolo svolto dalla donna. Il « pentitismo » mostra che sta entrando in crisi il modello della « famiglia mafiosa » quale base su cui fondare la propria identità : crisi dagli esiti ancora incerti
Fascicolo: gennaio 1999
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza