Primo piano

Un lavoro degno è possibile: i video dell'incontro del 4 giugno a Milano

Si è svolto il 4 giugno a Milano il convegno «Sviluppo sostenibile, orizzonte per nuovi lavori», promosso da Fondazione Unipolis, Fondazione Carlo Maria Martini e Aggiornamenti Sociali. L'evento rientrava nel…

I volontari del nuovo millennio: "altruisti senza divisa"?

Il volontariato, tradizionalmente legato al mondo delle associazioni, sta vivendo una stagione in cui si affacciano come nuovi protagonisti i cosiddetti “volontari episodici”. Quali sono le motivazioni alla base di questo…

L'Alleanza contro la povertà in Lombardia: «Serve una cabina di regia a livello regionale»

Istituire una cabina di regia a livello regionale per il contrasto alla povertà in Lombardia. È la proposta lanciata dall'Alleanza contro la povertà in Lombardia, in occasione del convegno che ha organizzato…

Il numero di giugno-luglio 2018

Il Contratto di governo siglato nelle scorse settimane da Lega e M5S, dopo alcuni giorni di incertezza e tensioni è sfociato il 1° giugno nel varo di un esecutivo. Nell'editoriale Giacomo Costa SJ…

Festival dello sviluppo sostenibile: a Milano due eventi promossi da Aggiornamenti Sociali

Si apre oggi il Festival dello sviluppo sostenibile promosso da Asvis (Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile), con un programma che da qui al 12 giugno prevede oltre 500 eventi in varie città italiane e straniere. Due gli…

Quelle parole ancora vive, a 50 anni dalla morte di Bob Kennedy

Sono passati cinquant’anni dall’assassinio di Robert F. Kennedy (5 giugno 1968), ma le parole di un grande protagonista del secolo scorso, rilette alla luce delle sfide e delle emergenze dei nostri giorni, risuonano ancora…

Sviluppo sostenibile, orizzonte per nuovi lavori: il 4 giugno a Milano

Aggiornamenti Sociali, in collaborazione con Fondazione Unipolis e Fondazione Carlo Maria Martini, promuove per la mattina del 4 giugno a Milano un incontro nell'ambito del Festival dello Sviluppo sostenibile.  Dopo…

Il lavoro dei "nativi precari"

Negli ultimi vent’anni il mercato del lavoro italiano è stato oggetto di svariate riforme ed è stato fortemente colpito dalla crisi economica. La precarietà della situazione lavorativa è una delle conseguenze più evidenti di…

Quarant'anni fa l'omicidio di Aldo Moro

Il 9 maggio del 1978 veniva ritrovato a Roma il corpo senza vita di Aldo Moro, rapito 55 giorni prima dalle Brigate Rosse e ucciso dagli stessi terroristi al termine di una prigionia che sconvolse l'Italia e lasciò un'impronta…

Il numero di maggio 2018

La campagna per le elezioni del 4 marzo in Italia, le vicende di Cambridge Analytica e gli scioperi che attanagliano la Francia hanno un elemento in comune: una comunicazione non autentica ma gridata, che non consente…
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza