Primo piano

Che cosa pensano i giovani della fede?

Il rapporto con la fede e la religione non è abitualmente tra gli argomenti di discussione delle nuove generazioni, che nelle loro fitte interazioni (sia sul web sia di persona) non dedicano troppo spazio alle questioni fondanti…

Barbara Jatta: «Più del genere conta la professionalità, anche in Vaticano»

Che cosa succede quando una donna assume la guida di prestigiose istituzioni culturali? Nella terza parte del nostro Dossier sull'empowerment femminile lo abbiamo chiesto a Barbara Jatta, direttrice dei Musei Vaticani, e a Chiara…

"Il discernimento": un nuovo saggio del nostro Direttore

È in libreria un nuovo saggio del direttore di Aggiornamenti Sociali, il gesuita Giacomo Costa: Il discernimento (San Paolo, pp. 142). Si tratta di un termine, anzi di un'esperienza, al cuore del magistero di papa Francesco, ma…

Il numero di marzo 2018

Il quinto anniversario dell'elezione di papa Francesco (13 marzo) offre un’occasione per ripercorrere gli elementi chiave del suo pontificato, individuando il “metodo” di Bergoglio. Nel suo editoriale Giacomo…

Il gesuita USA Thomas Reese arrestato per proteste anti-Trump sull'immigrazione

Nel pomeriggio del 27 febbraio, Thomas Reese - gesuita, attivista, ex direttore del magazine America e columnist per il Religion News Service - è stato arrestato nella cosiddetta “Capitol Rotunda” di Washington D.C., il cuore…

Finanza pubblica e promesse elettorali: un'analisi

La XVII legislatura termina nel segno di una ripresa, per quanto debole, della crescita economica e di una evoluzione positiva dei conti pubblici. Qual è l’impatto complessivo della politica di bilancio seguita dai tre Governi…

Nasce l'Alleanza lombarda contro la povertà

Sono già oltre 20mila le famiglie lombarde che, dal 1° dicembre scorso, hanno presentato la domanda per accedere al reddito di inclusione (REI), la misura universale introdotta dal Parlamento nel marzo 2017, che prevede non solo…

Perché votare? Una clip contro la tentazione dell'astensionismo

Nelle elezioni politiche del 2013 si recarono alle urne il 75% degli aventi diritto, il 5,3% in meno rispetto alle analoghe consultazioni del 2008. Un trend negativo che si è poi confermato nelle varie elezioni (europee e…

Un'agenda sulle migrazioni: le proposte delle associazioni cattoliche alla politica

Martedì 20 febbraio a Milano, ore 17, presso le ACLI milanesi, si terrà la presentazione delle «Proposte per una nuova agenda sulle migrazioni in Italia», un documento programmatico sottoscritto da 19 associazioni cattoliche (tra…

Elsa Fornero: «Servire il proprio Paese, lontano dai semplicismi»

Prosegue nel numero di febbraio il Dossier di Aggiornamenti Sociali dedicato all'empowerment femminile. Sotto la lente di ingrandimento, in questa "puntata", la leadership femminile in politica: quale contributo possono portare…
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza