Esperienze

Captivi: un ponte tra il carcere e la città

Tra il 2003 e il 2009 cinque laboratori di fotografia svoltisi nelle carceri milanesi sono sfociati in altrettante mostre allestite presso la galleria d’arte San Fedele della Compagnia di Gesù a Milano. Perché un laboratorio…
Fascicolo:gennaio 2010

Per uno sviluppo inclusivo ed equo : L’impegno di Volontari nel mondo – FOCSIV

La Conferenza di Doha (29 novembre – 2 dicembre 2008) ha fatto il punto sull’attuazione delle strategie di finanziamento dei programmi per il raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo del millennio. All’interno del processo di…
Fascicolo:marzo 2009

Educare alla memoria per un futuro di pace : La Scuola di Monte Sole

Per formare ai valori della pace e della solidarietà occorre camminare con fatica sulla via di una convivenza come diversi, nel superamento non violento dei conflitti e vivendo come memoria attiva eventi drammatici di odio…
Fascicolo:gennaio 2009

«Bilanci di giustizia» : Per un nuovo stile dei consumi

La Campagna «Bilanci di giustizia» promuove il mutamento degli stili di consumo dei suoi aderenti attraverso una progressiva presa di coscienza delle proprie scelte di spesa e della possibilità di riorientarle nella direzione…
Fascicolo:set-ott 2008

Minori senza etichetta : Volontari al Centro di Prima Accoglienza dell'Istituto penale "Beccaria" di Milano

Dal novembre 2006 l’associazione Sesta Opera San Fedele ha esteso le sue attività di volontariato anche al Centro Prima Accoglienza dell’Istituto penale minorile «Cesare Beccaria» di Milano. Un piccolo gruppo di giovani volontari…
Fascicolo:aprile 2008

Accogliere i Rom - Una rete di solidarietà a Napoli

Alla fine del 2005 un gruppo consistente di Rom romeni è stato sloggiato dal campo nomadi abusivo di Casoria (NA). Da questa emergenza è nata una rete spontanea di solidarietà che si è presa cura di queste persone e che, di…
Fascicolo:marzo 2007

Formazione e accoglienza della persona : L'esperienza di Villa S. Ignazio a Trento

Nata come casa di Esercizi spirituali, Villa S. Ignazio a Trento è oggi una Fondazione che mette in rete sedici organizzazioni senza scopo di lucro. Migliaia le persone coinvolte in queste esperienze formative, culturali,…
Fascicolo:dicembre 2006

Riflettere per agire nei Servizi Sociali

Un gruppo di operatori sociali in enti pubblici e privati di Genova hanno sentito l'esigenza di riflettere insieme sulle prospettive del welfare, per individuare dei percorsi che vadano al di là degli interessi particolari del…
Fascicolo:giugno 2006
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza