Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
Esperienze
Captivi: un ponte tra il carcere e la città
Andrea DALL'ASTA
Tra il 2003 e il 2009 cinque laboratori di fotografia svoltisi nelle carceri milanesi sono sfociati in altrettante mostre allestite presso la galleria d’arte San Fedele della Compagnia di Gesù a Milano. Perché un laboratorio…
Fascicolo:
gennaio 2010
Tags:
CARCERAZIONE
;
FOTOGRAFIA
;
PASTORALE SOCIALE
;
SAN FEDELE
LEGGI
Per uno sviluppo inclusivo ed equo : L’impegno di Volontari nel mondo – FOCSIV
Alberta GUERRA
Sergio Marelli
La Conferenza di Doha (29 novembre – 2 dicembre 2008) ha fatto il punto sull’attuazione delle strategie di finanziamento dei programmi per il raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo del millennio. All’interno del processo di…
Fascicolo:
marzo 2009
Tags:
COMMERCIO INTERNAZIONALE
;
GLOBALIZZAZIONE
;
Obiettivi di sviluppo del millennio
;
POLITICA INTERNAZIONALE
;
SVILUPPO
;
Terzo Settore
LEGGI
Educare alla memoria per un futuro di pace : La Scuola di Monte Sole
Vittorio PRODI
Per formare ai valori della pace e della solidarietà occorre camminare con fatica sulla via di una convivenza come diversi, nel superamento non violento dei conflitti e vivendo come memoria attiva eventi drammatici di odio…
Fascicolo:
gennaio 2009
Tags:
CONFLITTO INTERETNICO
;
EDUCAZIONE ALLA PACE
;
EDUCAZIONE CIVICA
;
SCUOLA INTERNAZIONALE
LEGGI
«Bilanci di giustizia» : Per un nuovo stile dei consumi
Chiara TINTORI
La Campagna «Bilanci di giustizia» promuove il mutamento degli stili di consumo dei suoi aderenti attraverso una progressiva presa di coscienza delle proprie scelte di spesa e della possibilità di riorientarle nella direzione…
Fascicolo:
set-ott 2008
Tags:
Abitudine alimentare
;
BILANCIO FAMILIARE
;
CONSUMO DELLE FAMIGLIE
;
INFORMAZIONE DEL CONSUMATORE
;
MOVIMENTO D'OPINIONE
;
Solidarietà
LEGGI
Minori senza etichetta : Volontari al Centro di Prima Accoglienza dell'Istituto penale "Beccaria" di Milano
Chiara COZZI
Emanuele IULA
Dal novembre 2006 l’associazione Sesta Opera San Fedele ha esteso le sue attività di volontariato anche al Centro Prima Accoglienza dell’Istituto penale minorile «Cesare Beccaria» di Milano. Un piccolo gruppo di giovani volontari…
Fascicolo:
aprile 2008
Tags:
DELINQUENZA GIOVANILE
;
GIURISDIZIONE MINORILE
;
MINORE ETA CIVILE
;
VOLONTARIATO
LEGGI
Nomadelfia: nient'altro che Vangelo!
Piersandro VANZAN
Fascicolo:
set-ott 2007
Tags:
CATTOLICESIMO ITALIANO
;
NOMADELFIA
;
PROMOZIONE DELLA GIUSTIZIA
;
Radicalità cristiana
LEGGI
Al servizio di Palermo : Vent'anni di formazione politica all'Istituto Arrupe
Francesco CULTRERA
Fascicolo:
maggio 2007
Tags:
CATTOLICESIMO POLITICO
;
FORMAZIONE POLITICA
;
GESUITI
;
PALERMO
LEGGI
Accogliere i Rom - Una rete di solidarietà a Napoli
Domenico PIZZUTI
Alla fine del 2005 un gruppo consistente di Rom romeni è stato sloggiato dal campo nomadi abusivo di Casoria (NA). Da questa emergenza è nata una rete spontanea di solidarietà che si è presa cura di queste persone e che, di…
Fascicolo:
marzo 2007
Tags:
ACCOGLIENZA
;
INTEGRAZIONE CULTURALE
;
INTEGRAZIONE SOCIALE
;
NAPOLI
;
Rom
;
ROMANIA
LEGGI
Formazione e accoglienza della persona : L'esperienza di Villa S. Ignazio a Trento
Dario FORTIN
Nata come casa di Esercizi spirituali, Villa S. Ignazio a Trento è oggi una Fondazione che mette in rete sedici organizzazioni senza scopo di lucro. Migliaia le persone coinvolte in queste esperienze formative, culturali,…
Fascicolo:
dicembre 2006
Tags:
ACCOGLIENZA
;
FORMAZIONE DEGLI ADULTI
;
GESUITI
;
IMPEGNO SOCIALE
;
LAICATO
;
SPIRITUALITA IGNAZIANA
;
VOLONTARIATO
LEGGI
Riflettere per agire nei Servizi Sociali
Un gruppo di operatori sociali in enti pubblici e privati di Genova hanno sentito l'esigenza di riflettere insieme sulle prospettive del welfare, per individuare dei percorsi che vadano al di là degli interessi particolari del…
Fascicolo:
giugno 2006
Tags:
ENTE PUBBLICO
;
Enti locali
;
GENOVA
;
ONLUS
;
RAPPORTO PUBBLICO-PRIVATO
;
SERVIZIO SOCIALE
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
6
7
8
>
>>
Pagina 4 di 8
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login