Documenti

Matrimoni e divorzi dal 1906 al 1965

Presentazione delle statistiche. Considerazioni integrative
Fascicolo:aprile 1968

Dichiarazione dell'Episcopato italiano su « I cattolici e la vita pubblica »

Rapporti fra Chiesa e comunità civile. L'impegno dei cattolici nell'attività pubblica. Pluralismo o unità nel partito politico
Fascicolo:marzo 1968

Reazioni alla Dichiarazione [ dell'Episcopato italiano sui doveri civici ]

Organi di stampa : Il Regno. Settegiorni. Rinascita. Mondo Nuovo. Gruppi spontanei : Documento diffuso l'11 febbraio 1968. Lettera aperta ai vescovi d'Italia in data 7 febbraio 1968 del Centro Studi « Dialoghi » di Ravenna.…
Fascicolo:marzo 1968

Commento alle « reazioni » [circa la Dichiarazione dell'Episcopato italiano su « I cristiani e la vita pubblica »]

Natura delle reazioni : mancanza di reazioni qualificate da parte dei partiti politici. Valutazione positiva negli ambienti favorevoli alla DC. Reazioni negative da parte dei gruppi spontanei sotto il profilo dei principi e sotto…
Fascicolo:marzo 1968

Cristiani e marxisti a confronto sulla pace - Parte II

Rivoluzione e violenza : posizione cristiana e marxista. Pace e regime economico
Fascicolo:febbraio 1968

Cristiani e marxisti a confronto sulla pace. Parte I

Dimensioni del problema. Le cause della guerra. Pace e rivoluzione
Fascicolo:gennaio 1968

Problema razziale e coscienza cristiana - Dalla lettera di p. Arrupe ai gesuiti americani

Discorso di Robert Kennedy. Dalla lettera di p. Arrupe ai Gesuiti americani. Risoluzione sul razzismo approvata dal III Congresso Mondiale per l'apostolato dei laici
Fascicolo:dicembre 1967

« Il cristiano tra due fuochi »

L'A. che nel libro « Cristiano tra due fuochi », Vallecchi, Firenze 1967, pp. 345, ha raccolto le pagine più significative pubblicate su « Il Gallo » durante vent'anni, spiega gli ideali del gruppo Il Gallo
Fascicolo:novembre 1967

Chiesa e Terzo Mondo in un messaggio di Vescovi

Testo di un messaggio rivolto da alcuni vescovi del terzo mondo ai loro sacerdoti, ai loro fedeli e a tutti gli uomini di buona volontà e pubblicato dalla rivista « Témoignage chrétien ». I vescovi firmatari della lettera si…
Fascicolo:set-ott 1967

L'età dei sacerdoti diocesani della Regione conciliare veneta

6 milioni di abitanti, 15 diocesi con complessivi 7.055 sacerdoti diocesani. Nel complesso e per ogni singola diocesi, gli effettivi per classi di età, con particolare riferimento ai parroci
Fascicolo:lug-ago 1967
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza