Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
VIOLENZA
Quando il jihad affascina i giovani francesi. Un’analisi oltre i cliché
Farhad Khosrokhavar
Gli attentati del 13 novembre a Parigi riportano l’attenzione sui giovani jihadisti nati e cresciuti in Europa, una realtà che non riguarda più solo giovani musulmani abitanti delle periferie ed esclusi dalla società, ma anche…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2015
Tags:
FONDAMENTALISMO
;
FRANCIA
;
Giovani
;
ISLAM
;
rapporto religione-società
;
TERRORISMO
;
VIOLENZA
LEGGI
Boko haram, i cristiani e gli altri
Marc-Antoine PEROUSE DE MONTCLOS
Affrontare il problema della violenza scatenata dal gruppo fondamentalista Boko haram in Nigeria richiede di superare gli stereotipi con cui è presentato.
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2015
Tags:
AFRICA
;
Chiesa cattolica
;
CRISTIANESIMO
;
FONDAMENTALISMO
;
ISLAM
;
NIGERIA
;
POLITICA INTERNAZIONALE
;
TERRORISMO
;
VIOLENZA
LEGGI
Anni di piombo
Paolo BAGGI
12 dicembre 1969: una bomba esplode alla Banca Nazionale dell’Agricoltura in piazza Fontana a Milano, provocando 16 morti e 80 feriti. Sono passati 44 anni da quel giorno che segnò l’inizio dei cosiddetti “anni di piombo”; per…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2014
Tags:
RICONCILIAZIONE
;
STORIA D'ITALIA
;
TERRORISMO
;
VIOLENZA
LEGGI
«Le donne sono agenti di pace»
PRESIDENZA DELLA CONFERENZA INTERNAZIONALE SULLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
Il documento finale della Conferenza internazionale sulla violenza contro le donne del settembre 2008, che ha avuto poca eco sulla stampa, oltre a ribadire che la violenza contro bambine e donne è «un’inaccettabile forma di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2010
Tags:
DIRITTI DELLA DONNA
;
G7/G8
;
GOVERNANCE
;
PARTECIPAZIONE DELLE DONNE
;
VIOLENZA
LEGGI
Ricucire un Paese lacerato. L’incontro tra Gemma Calabresi e Licia Pinelli al Quirinale
Benedetta TOBAGI
Il 9 maggio, in occasione del Giorno della memoria delle vittime del terrorismo, al Quirinale è avvenuto l’incontro fra le vedove di due figure simbolo della lacerazione del Paese negli anni del terrorismo: il…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 2009
Tags:
RICONCILIAZIONE
;
STATO
;
STORIA D'ITALIA
;
TERRORISMO
;
VIOLENZA
LEGGI
Il bullismo tra i banchi di scuola
Andrea GIACOMANTONIO
A causa di alcuni fatti di cronaca che hanno trovato nei media una potente, anche se talora stonata, grancassa, negli ultimi tempi il bullismo a scuola è divenuto un tema al centro del dibattito. L’A. ci accompagna nella…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2009
Tags:
BULLISMO
;
EDUCAZIONE CIVICA
;
FAMIGLIA
;
SCUOLA
;
STUDENTE
;
VIOLENZA
;
VITTIMA
LEGGI
Segnalazioni
Antonio CASELLA
Vincenzo CERUSO
Paolo FOGLIZZO
Francesco PISTOCCHINI
Flores M., « Tutta la violenza di un secolo » /Morozzo della Rocca R., « Primero Dios. Vita di Oscar Romero » /Associazione Centro Astalli (ed.), « La notte della fuga. Storie di rifugiati in Italia » /von Harnack A., « Militia…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 2005
Tags:
Rifugiati
;
Romero, Oscar
;
STORIA DEL CRISTIANESIMO
;
VIOLENZA
LEGGI
Torture, diritti umani, democrazia
Mauro MAGATTI
Lo scandalo delle torture perpetrate da soldati USA su prigionieri iracheni, oltre a suscitare orrore e riprovazione, induce ad alcune riflessioni sui destini della democrazia nella società globale. Vanno rilevate anzitutto la…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 2004
Tags:
Crimine contro l'umanità
;
DEMOCRAZIA
;
DIRITTI UMANI
;
TORTURA
;
VIOLENZA
LEGGI
Problemi dell'adolescenza nelle società musulmane
Dariusch ATIGHETCHI
Nella concezione islamica, l'età è uno dei fattori che limita la piena capacità giuridica, di cui è titolare solo il musulmano maschio, libero, pubere, sano e di vita incensurata. La malattia comporta ulteriori riduzioni della…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2003
Tags:
CONDIZIONE DELL'INFANZIA
;
Giovani
;
ISLAMISMO
;
MUTILAZIONE SESSUALE
;
PAESI ARABI
;
VIOLENZA
LEGGI
La condizione dei minori in Italia
Stefano FEMMINIS
Quale famiglia ? La scolarizzazione. Il tempo libero. Violenza sui minori, violenza dei minori
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2002
Tags:
MINORE ETA CIVILE
;
SFRUTTAMENTO DI MINORE
;
VIOLENZA
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
>
>>
Pagina 3 di 5
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login