SPIRITUALITA IGNAZIANA

“Alle frontiere”: l’esperienza delle CVX europee con i migranti. Intervista a Carlo Cellamare e Simone Rodella

Tra le positive esperienze di accoglienza e di integrazione dei migranti in Italia, vi è anche “At the Frontiers” organizzata dalla CVX europea in alcune città italiane. Ne parliamo attraverso le parole… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2018

Riconciliazione e tenerezza per un mondo ferito. Il convegno nazionale CVX-LMS 2016

Le Comunità di vita cristiana e la Lega missionaria studenti si sono riunite nel loro annuale convegno a fine ottobre in Calabria, riflettendo sul valore della tenerezza, secondo le parole di papa Francesco, e sui risvolti… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2016

Papa Francesco: carisma e istituzione

La prima settimana di papa Francesco ci consente di intravedere gli elementi di novità del suo pontificato che hanno suscitato gioia e acceso speranza. [Leggi]
Fascicolo:aprile 2013

Il nostro modo di agire

A cento anni dalla nascita riproponiamo un testo che, in forma di preghiera, sintetizza l’itinerario umano e spirituale di p. Pedro Arrupe: l’amore per Cristo diventa continuo desiderio di incontro, impegno a seguirne le orme,… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2007

Formazione e accoglienza della persona : L'esperienza di Villa S. Ignazio a Trento

Nata come casa di Esercizi spirituali, Villa S. Ignazio a Trento è oggi una Fondazione che mette in rete sedici organizzazioni senza scopo di lucro. Migliaia le persone coinvolte in queste esperienze formative, culturali,… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2006

Ignazio di Loyola e l'uomo d'oggi

Nel 2006 si compiono 450 anni dalla morte di Ignazio di Loyola e 500 dalla nascita di Francesco Saverio e Pietro Favre, suoi primi compagni. Il giubileo, indetto dalla Compagnia di Gesù, offre l'occasione per mettere in luce la… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2006

Dalla parte dei non nati - Dichiarazione della Compagnia di Gesù degli Stati Uniti sull'aborto

Dopo una rassegna della dottrina morale cattolica sull'aborto, il testo evidenzia ciò che la specifica prospettiva dei gesuiti, alla luce della spiritualità ignaziana, può apportare alla questione della vita. Non importa solo «… [Leggi]
Fascicolo:giugno 2003
  • <<
  • 1
  • 2
  • >>
  • Pagina 1 di 2
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza