SPESE DI DIFESA

Il documento dei cattolici del Triveneto e l'obiezione fiscale alle spese militari

Analisi dal documento dei cattolici del triveneto « Beati i costruttori di pace » della proposta di rendersi disponibili per l'obiezione fiscale. Solidarietà al documento in quanto annuncio profetico mirante a scuotere le… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1986

L'obiezione fiscale alle spese militari - Aspetti morali

Cos'è l'obiezione fiscale. Storia e dimensioni del fenomeno. La configurazione giuridica della o.f. in Italia. Significato e obiettivi. Linee per una valutazione morale. Alcune esigenze di morale politica all'interno di uno Stato… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1984

Le spese militari nel mondo dal 1950 al 1980

Spese militari complessive. Alcune premesse. Analisi delle spese militari in dollari. Spese militari e prodotto nazionale lordo dei singoli Paesi. Spese per armamenti pesanti. Gli esportatori e le loro entrate. Gli importatori e… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1982

Spese militari nell'URSS

Premessa. Significato delle cifre. Forze militari in servizio [Leggi]
Fascicolo:luglio 1952

Bilancio militare dell'URSS

Dati ufficiali. Significato concreto della percentuale del 23,3%. Commenti russi alle proprie cifre militari [Leggi]
Fascicolo:giugno 1951
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza