SOCIOLOGIA RURALE

L’agricoltura sociale, una pratica innovativa?

L’agricoltura sociale affianca alla produzione di beni alimentari quella di bene comune, coniugando funzione produttiva, relazionale e di cura. Spetta alle istituzioni trovare la chiave per sostenere questo approccio innovativo. [Leggi]
Fascicolo:ottobre 2018

Le potenzialità dell’agricoltura multifunzionale

Grazie all’approccio multifunzionale il settore agricolo nel nostro Paese è riuscito a far fronte al periodo di crisi, dimostrando capacità di tenuta economica, di attrazione dei giovani e di creatività. [Leggi]
Fascicolo:maggio 2017

Coltivare la comunità: agricoltura, cibo e cooperazione

Tre realtà di Piemonte, Lombardia e Campania offrono esperienze di agricoltura in un’ottica di sostenibilità economica, sociale e ambientale. [Leggi]
Fascicolo:aprile 2015

Nuove filosofie di sviluppo per le aree rurali italiane

Il livello di sviluppo e di benessere delle aree rurali è oggi mediamente simile a quello delle zone urbane. Il termine rurale non si riferisce più solo all'agricoltura né lo sviluppo rurale coincide con il semplice incremento… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1996

Sociologia rurale in Italia

Lento sviluppo in Italia della sociologia rurale. Dalla società rurale alla professione agricola [Leggi]
Fascicolo:aprile 1966
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza