SECONDA GUERRA MONDIALE

Repubblica 1946-2016. Rileggere la scelta di settant’anni fa

Dietro la scelta a favore della Repubblica fatta nel 1946 dagli italiani vi era la volontà di ricostruire la nazione a partire da libertà e diritti che il fascismo aveva annullato e che oggi non vanno dati per… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2016

La Costituzione italiana : il valore di un patrimonio

La Costituzione italiana è nata sulla base del consenso radicato nella temperie culturale prodotta dall'evento della seconda guerra mondiale. Sono da ritenersi immutabili i suoi principi fondamentali: unità e indivisibilità della… [Leggi]
Fascicolo:giugno 2006

Resistenza e valori etici

La Resistenza al nazifascismo è stata insieme contributo militare alla sua disfatta e opposizione morale. In questa seconda ottica, essa è stata rifiuto delle ideologie antidemocratiche del Novecento sfociate nei regimi… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1995

La Costituzione italiana - Il valore di un patrimonio

Nella situazione culturale determinatasi in relazione al drammatico evento della seconda guerra mondiale, la Costituzione è nata sulla base di un vasto consenso, quale legge suprema dell'ordinamento repubblicano. E' da mantenere… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1994

« Mi hai gettato nella fossa » - Lettera apostolica per il 50° anniversario dell'inizio della II guerra mondiale

L'opera delle tenebre. Ricordarsi. Azione della Santa Sede. L'uomo disprezzato. Le persecuzioni contro gli Ebrei. Le prove della Chiesa cattolica. Totalitarismo e religione. Rispettare il diritto dei popoli. Il disarmo. Educare… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1989

Perdite e danni della seconda guerra mondiale

Bilancio delle perdite umane e materiali della seconda guerra mondiale [Leggi]
Fascicolo:ottobre 1951
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza