Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
SCUOLA CONFESSIONALE
«Con liberalità e grandezza d’animo». Discorso agli studenti delle scuole gestite dai gesuiti in Italia e Albania
PAPA FRANCESCO
Il 7 giugno 2013 papa Francesco ha ricevuto in udienza circa 9mila studenti, docenti ed ex alunni delle scuole gestite dai gesuiti in Italia e Albania. Durante l’incontro, estremamente cordiale, il Papa ha scelto di rispondere…
[
Leggi
]
Fascicolo:
agosto-settembre 2013
Tags:
Chiesa cattolica
;
EDUCAZIONE
;
GESUITI
;
IGNAZIO DI LOYOLA
;
METODO PEDAGOGICO
;
Papa Francesco
;
SCUOLA CONFESSIONALE
LEGGI
Il progetto qualità della scuola cattolica/
Guglielmo MALIZIA
Bruno STENCO
Il terzo Rapporto sulla scuola cattolica in Italia presenta le prime indicazioni relative alla costituzione di un sistema di valutazione della qualità dell'offerta formativa. La rilevazione statistica mostra una crescita delle…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 2001
Tags:
CONTROLLO DI QUALITA
;
Qualità dell'istruzione
;
SCUOLA CONFESSIONALE
;
SCUOLA NON STATALE
LEGGI
La scuola cattolica in Italia - Tra parità e uguaglianza e tra tradizione e cambiamento
Gianfranco GARANCINI
La riflessione sulla scuola cattolica è stata sinora imperniata sul concetto di parità, sancito dalla Costituzione, limitandosi a lamentarne la non effettiva attuazione a causa dell'inciso « senza oneri per lo Stato », parimenti…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1993
Tags:
COSTITUZIONE
;
Diritto all'istruzione
;
ISTRUZIONE PRIVATA
;
PARITA DI TRATTAMENTO
;
SCUOLA CONFESSIONALE
LEGGI
La scuola cattolica in Italia
Franco GUERELLO
La crescita qualitativa della scuola cattolica in Italia, a partire dal Concilio, si è sviluppata sul piano delle strutture e su quello educativo. Il cambiamento strutturale-gestionale si esprime nel crecente inserimento dei…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1992
Tags:
INSEGNANTE
;
LAICATO
;
Qualità dell'istruzione
;
RAPPORTI SCUOLA-FAMIGLIA
;
SCUOLA CONFESSIONALE
;
SCUOLA ITALIANA
LEGGI
Parità della scuola non statale - Prospettive e attuazioni parziali
Giuseppe TOTARO
Verso una legge sulla parità scolastica. Esigenza di reinterpretazione del 3° comma dell'art. 33 della Costituzione. Evoluzione della legislazione a sostegno del pluralismo scolastico. Competenze delle Regioni e facoltà di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1989
Tags:
COSTITUZIONE
;
ISTRUZIONE PRIVATA
;
LEGISLAZIONE SCOLASTICA
;
PARITA DI TRATTAMENTO
;
PLURALISMO CULTURALE
;
SCUOLA CONFESSIONALE
;
SPESE SCOLASTICHE
LEGGI
La scuola cattolica negli USA (1915-1986)
Giuseppe BRUNETTA
Studio analitico del sistema scolastico cattolico statunitense e bilancio statistico dell'ultimo quarantennio che vede un periodo di espansione : 1945-1965 e uno di flessione dal 1965 ad oggi. Le cause vere o ipotetiche della…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1988
Tags:
CHIESA NEGLI STATI UNITI
;
SCUOLA CONFESSIONALE
;
STATI UNITI
;
STATISTICA RELIGIOSA
LEGGI
Discorso al III Congresso mondiale degli Ex Alunni dei Gesuiti
Peter-Hans KOLVENBACH
Intervento al III Congresso dell'Unione Mondiale degli ex-alunni dei Gesuiti, Versailles 20-23 luglio 1986. L'impegno della Compagnia di Gesù verso la Chiesa. L'impegno della Compagnia di Gesù verso gli Ex Alunni. L'impegno…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1986
Tags:
ATTI DI CONGRESSO
;
GESUITI
;
PROGRAMMA SCOLASTICO
;
SCUOLA CONFESSIONALE
;
STATISTICA SCOLASTICA
LEGGI
Documento programmatico degli Istituti scolastici della Compagnia di Gesù in Italia
Premesse. Finalità educative. Persone e ruoli. Attività. Valore e limiti di questo documento
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1985
Tags:
GESUITI
;
METODO PEDAGOGICO
;
SCUOLA CONFESSIONALE
LEGGI
De-secolarizzazione e libertà di educazione
Stefano MARTELLI
La fenomenologia sociale della « libertà d'educazione » in Emilia-Romagna. Due ipotesi interpretative. Riflessioni di politica sociale in materia di libertà d'educazione
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 1985
Tags:
EMILIA ROMAGNA
;
LIBERTA DI INSEGNAMENTO
;
PLURALISMO CULTURALE
;
SCUOLA CONFESSIONALE
;
SECOLARIZZAZIONE
LEGGI
Una cultura della partecipazione per la promozione umana degli alunni - Nota pastorale della CEI sulle elezioni nella scuola
Rossana CARMAGNANI
CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA
Per una « cultura della partecipazione ». Criteri fondamentali per la partecipazione scolastica. Rifiuto delle cosiddette « liste uniche ». Chiarezza nella distinzione degli ambiti. Un programma insieme ideale e concreto.…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1984
Tags:
CEI
;
CULTURA
;
ELEZIONI SCOLASTICHE
;
ORIENTAMENTO PASTORALE
;
PARTECIPAZIONE SOCIALE
;
SCUOLA CONFESSIONALE
;
STUDENTE
LEGGI
<<
<
1
2
3
>
>>
Pagina 1 di 3
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login