Rom

Rom: dopo l’“emergenza” a che punto siamo?

1. "L’inclusione delle politiche per i rom: una novità ancora da assimilare", di Stefano Pasta, pp. 739-748 2. "Il superamento dei campi “nomadi” in Campania", di Domenico Pizzuti SJ, pp. 749-753. Passata la fase… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2017

I diritti di rom e migranti. Lo sguardo del Consiglio d’Europa sull’Italia

Il 26-27 maggio 2011 il Commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa ha compiuto la sua periodica visita in Italia per monitorare il rispetto dei diritti umani. La Relazione che ne è scaturita ha messo in… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2011

Insediamento rom di via Barzaghi, Milano (frame da video, 1998)

Attraverso l’opera Video Rom (1998), a cui appartiene l’immagine di questo numero e presentata nel 2009 alla mostra - «E si prese cura di lui». Elogio dell’accoglienza -, presso la Galleria San Fedele di Milano, l’A. riesce a… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2010

Fare posto ai rom: missione impossibile?

La questione dei rom infiamma l’opinione pubblica, in Italia e non solo. Affrontarla richiede di superare gli stereotipi e le rappresentazioni mediatiche, spesso piegate a fini demagogici, e riscoprire, al di là dei… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2010

La galassia rom

http://erionet.org - www.dosta.org - www.romadecade.org - www.idebate.org/roma/ - www.sivola.net/dblog - http://sucardrom.blogspot.com/ [Leggi]
Fascicolo:aprile 2009
Tags:Rom

Quale legalità? Rom e gagi a confronto

Un confronto tra le opinioni sui rom da parte dei gagi (i «non rom» in lingua romanì) e la reazione dei leader rom agli stereotipi su di loro. Oltre a mostrare una simmetria tra i rispettivi pregiudizi, gli AA. fanno emergere le… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2008

Rom e legalità

Nei dibattiti sulla sicurezza e la legalità, questioni sempre molto sentite dalla cittadinanza, ci si riferisce spesso ai Rom in termini molto negativi. Alcune associazioni che operano in questa realtà hanno redatto una lettera… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 2007

Accogliere i Rom - Una rete di solidarietà a Napoli

Alla fine del 2005 un gruppo consistente di Rom romeni è stato sloggiato dal campo nomadi abusivo di Casoria (NA). Da questa emergenza è nata una rete spontanea di solidarietà che si è presa cura di queste persone e che, di… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2007

Chiesa e Zingari: storia di un difficile rapporto

Recensione del volume edito da Centre de recherches tziganes - Centro Studi Zingari, Parigi-Roma 2000 [Leggi]
Fascicolo:marzo 2001

La comunità zingara di Cosenza

Una equipe dell'ISAS di Cosenza, che opera da alcuni anni nell'assistenza sociale alla comunità zingara di quella città, ha condotto nel 1988-89 una indagine sugli aspetti demografici di essa - insediamento, composizione delle… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1990
  • <<
  • 1
  • 2
  • >>
  • Pagina 1 di 2
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza