REVISIONE DELLA COSTITUZIONE

I cattolici e la Bicamerale

Documento presentato dall'Azione Cattolica Italiana nell'audizione presso la Commissione bicamerale per le riforme costituzionali. Il testo, ricco di suggerimenti specifici per una riforma che sappia coniugare governabilità e… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1997

Le riforme istituzionali

Alcune indicazioni bibliografiche per un approfondimento del tema delle riforme istituzionali : come cambiare l'Italia senza tradire la Costituzione [Leggi]
Fascicolo:marzo 1997

Il dibattito sulla forma di Governo tra presidenzialismo e cancellierato

Dal dibattito sulle « riforme istituzionali », in corso da anni, si è passati, nella legislatura appena conclusa, a quello sulle « riforme costituzionali ». Sono emerse linee politico-culturali inconciliabili : da un lato una… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1996

La Costituzione della Repubblica oggi

La Costituzione viene presentata come patto nazionale di validità permanente nei suoi principi essenziali, risultante dagli apporti delle tre grandi tradizioni politiche italiane; come fattore di unità nazionale; come « legge… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1995

La Costituzione italiana - Il valore di un patrimonio

Nella situazione culturale determinatasi in relazione al drammatico evento della seconda guerra mondiale, la Costituzione è nata sulla base di un vasto consenso, quale legge suprema dell'ordinamento repubblicano. E' da mantenere… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1994

Dalla nuova maggioranza una nuova Costituzione?

L'A. esamina criticamente le proposte di radicale revisione costituzionale avanzate da esponenti della nuova maggioranza; indica i punti della Costituzione che sarebbe opportuno modificare e quelli che non sono invece… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1994

Le proposte di istituzione di una nuova Assemblea Costituente

Per far progredire il processo di riforma istituzionale si propone da varie parti di istituire una nuova Assemblea Costituente. Tali proposte sottraggono al Parlamento il compito di revisione della Costituzione per affidarlo a… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1991

Modificazione degli artt. 56, 57 e 60 della Costituzione

Testo della legge Costituzionale 9 febbraio 1963, n. 2, pubblicato dalla GU del 12 febbraio 1963, n. 40, seguito dal testo costituzionale primitivo [Leggi]
Fascicolo:maggio 1963
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza