Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Login
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Reti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
REVISIONE DELLA COSTITUZIONE
La riforma costituzionale: contenuti e dubbi (I)
Emanuele ROSSI
Pur essendo spesso definita devolution, la riforma della Costituzione, che sarà oggetto di referendum confermativo nel mese di giugno, riguarda in prevalenza altre materie. In questo articolo si analizzano e si evidenziano i…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2006
Tags:
CAPO DI GOVERNO
;
COSTITUZIONE
;
PARLAMENTO
;
REVISIONE DELLA COSTITUZIONE
LEGGI
L'idea di Costituzione e il processo costituente - Una revisione da bocciare
Filippo PIZZOLATO
La Costituzione incarna l'ethos più profondo e stabile di una collettività. Essa definisce un quadro di riferimento valoriale per le leggi ordinarie e l'attività politica. Caduta l'omogeneità etnico-nazionale, diventa oggi quanto…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2006
Tags:
COSTITUZIONE
;
DIRITTO COSTITUZIONALE
;
QUATTORDICESIMA LEGISLATURA
;
REVISIONE DELLA COSTITUZIONE
LEGGI
Costituzione italiana: come uscire dalla crisi?
Alessandro PIZZORUSSO
Partendo da una rassegna storica dei processi costituzionali avvenuti nel nostro Paese, dallo Statuto albertino all'involuzione fascista, alla cruciale transizione del 1943-1948 da cui scaturì la Costituzione repubblicana e…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2006
Tags:
COSTITUZIONE
;
DIRITTO COSTITUZIONALE
;
QUATTORDICESIMA LEGISLATURA
;
REVISIONE DELLA COSTITUZIONE
;
STORIA D'ITALIA
LEGGI
La riforma elettorale - Ritorno alla proporzionale e messa in crisi del bipolarismo
Luca R. PERFETTI
Le modifiche alla legge elettorale, che la maggioranza di Governo ha approvato a pochi mesi dalle elezioni legislative, prevedono un ritorno al sistema proporzionale, l'introduzione di soglie di sbarramento e di un premio di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2006
Tags:
RAPPRESENTANZA PROPORZIONALE
;
REVISIONE DELLA COSTITUZIONE
;
RIFORMA ELETTORALE
;
RIFORMA POLITICA
;
SCRUTINIO MAGGIORITARIO
LEGGI
Riforma costituzionale e sistema democratico
Luca R. PERFETTI
La revisione della Parte II della Costituzione, recentemente approvata dal Parlamento in prima lettura, incide profondamente sulla forma di governo parlamentare, sui poteri del Presidente della Repubblica e dell'Esecutivo, sugli…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2005
Tags:
CAPO DI GOVERNO
;
COSTITUZIONE
;
DEMOCRAZIA
;
REGIONALISMO
;
REVISIONE DELLA COSTITUZIONE
LEGGI
Il premierato : matrici ideali e problematiche
Stefano CECCANTI
Giorgio TONINI
Tra le riforme istituzionali in cantiere vi è pure quella della forma di Governo mirante a conferire a quest'ultimo maggiore stabilità ed efficienza. Una delle prospettive è quella del premierato, o rafforzamento dei poteri del…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2004
Tags:
CAPO DI GOVERNO
;
CENTRO-SINISTRA
;
REVISIONE DELLA COSTITUZIONE
;
RIFORMA ELETTORALE
;
RIFORMA ISTITUZIONALE
;
ULIVO
LEGGI
Il « mito » della nuova forma di Governo - Esecutivo forte e democrazia debole
Luca R. PERFETTI
E' di attualità il tema delle riforme istituzionali, tese a modificare la forma di Governo. Tra le molte proposte presentate in Parlamento, quelle sostenute dall'attuale maggioranza prevedono un rafforzamento dei poteri del…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2003
Tags:
ACCENTRAMENTO DEI POTERI
;
CAPO DI GOVERNO
;
DEMOCRAZIA
;
GOVERNO
;
REVISIONE DELLA COSTITUZIONE
LEGGI
La devolution: secessione, attacco al Welfare e alla Costituzione
Luca R. PERFETTI
Il disegno di legge costituzionale per attuare la c.d. devolution, presentato dal Governo e recentemente approvato dal Senato, si situa all'interno del disegno secessionista perseguito dalla Lega Nord fin dal suo sorgere. L'A.…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2003
Tags:
FEDERALISMO
;
LEGA NORD
;
REVISIONE DELLA COSTITUZIONE
;
STATO SOCIALE
LEGGI
Il referendum del 7 ottobre
Enzo BALBONI
Per la prima volta nella storia della Repubblica si svolgerà un referendum costituzionale. Il voto a favore consentirebbe l'entrata in vigore della legge di riforma degli enti pubblici territoriali, espressione di un federalismo…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 2001
Tags:
ENTE PUBBLICO TERRITORIALE
;
FEDERALISMO
;
REFERENDUM
;
REGIONE
;
REVISIONE DELLA COSTITUZIONE
LEGGI
Verso un ordinamento federale - La riforma delle autonomie locali
Antonio SODA
L'A. illustra la proposta di modifica in senso federale degli enti pubblici territoriali, già approvata in prima lettura dal Parlamento. Dopo avere esaminato i limiti e le ragioni ispiratrici della riforma, con rigore espositivo…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2001
Tags:
ENTE PUBBLICO TERRITORIALE
;
FEDERALISMO
;
REVISIONE DELLA COSTITUZIONE
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
>
>>
Pagina 2 di 4
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità