Articolo
Costituzione italiana: come uscire dalla crisi?
Partendo da una rassegna storica dei processi costituzionali avvenuti nel nostro Paese, dallo Statuto albertino all'involuzione fascista, alla cruciale transizione del 1943-1948 da cui scaturì la Costituzione repubblicana e democratica, non del tutto attuata, l'A. prende in esame le iniziative di revisione costituzionale dell'ultimo decennio. Gli attacchi che la Carta fondamentale ha subito nell'attuale Legislatura, tra modificazioni tacite e riforme di maggioranza, sollevano forti preoccupazioni per il rischio di compromettere i principi fondamentali fissati nel dopoguerra. Il prossimo referendum potrà impedire che si realizzi nuovamente un transizione all'indietro
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.